Misuratore di portata magnetoinduttivo MIK series
elettromagneticovolumetricoper liquidi

Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi - immagine - 2
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi - immagine - 3
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi - immagine - 4
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi - immagine - 5
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi - immagine - 6
Misuratore di portata magnetoinduttivo - MIK series - KOBOLD Messring GmbH - elettromagnetico / volumetrico / per liquidi - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
elettromagnetico, magnetoinduttivo
Tipo
volumetrico
Fluido
per liquidi
Montaggio
filettato
Materiale
in acciaio inossidabile, in plastica
Comunicazione
4-20 mA, con uscita analogica
Tensione di alimentazione
24 VDC
Tipo di protezione
IP65
Altre caratteristiche
compatto, elettronico
Portata volumetrica

Min.: 0 l/min
(0 us gal/min)

Max.: 700 l/min
(184,9204 us gal/min)

Temperatura di processo

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 80 °C
(176 °F)

Pressione di processo

10 bar
(145,04 psi)

Precisione

2 %

Ripetibilità

1 %

Descrizione

Il nuovo flussimetro di KOBOLD, modello MIK è utilizzato per misurare e monitorare piccole e medie portate di liquidi conduttivi nelle tubazioni. I dispositivi funzionano in base al principio di misurazione a induzione magnetica. In accordo alla Legge di Faraday sull’induzione magnetica, una tensione viene indotta in un conduttore attraverso un campo magnetico. Il fluido di processo, conduttivo elettricamente, agisce da conduttore in movimento. La tensione indotta sul fluido è proporzionale alla velocità del flusso ed è perciò un valore per la portata volumetrica. Il fluido deve avere una conduttività minima. La tensione indotta è rilevata da due elettrodi che sono in contatto con l’agente di misura e quindi inviata ad un amplificatore di misurazione. Il campo di portata sarà calcolato in base alla sezione della tubazione. La misurazione non dipende dal liquido di processo, né dalle sue proprietà, quali densità, viscosità e temperatura. Il dispositivo deve essere equipaggiato con un'uscita in commutazione, in frequenza o analogica. Inoltre, il flussimetro è dotato di un sistema elettronico compatto che contiene un'uscita in commutazione e un'uscita analogica. La serie di flussimetri è completata da un sistema elettronico di dosaggio e contatore disponibile in opzione. Il sistema elettronico del contatore indica la portata corrente sulla prima riga del display e indica il volume parziale o totale sulla seconda riga. Un sistema elettronico di dosaggio controlla le semplici funzioni di riempimento e inoltre misura la portata, Materiale: PPS/acc. inoss., PVDF/Hastelloy®, tantal Indicazione LED, 2 collettori aperti PNP, contatore, predeterminatore

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di KOBOLD Messring GmbH

Altri prodotti KOBOLD Messring GmbH

PORTATA

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.