Forno a muffola NocoLab series
a tunnelper essiccazioneper brasatura

Forno a muffola - NocoLab series - La Fornitecnica S.r.l. - a tunnel / per essiccazione / per brasatura
Forno a muffola - NocoLab series - La Fornitecnica S.r.l. - a tunnel / per essiccazione / per brasatura
Forno a muffola - NocoLab series - La Fornitecnica S.r.l. - a tunnel / per essiccazione / per brasatura - immagine - 2
Forno a muffola - NocoLab series - La Fornitecnica S.r.l. - a tunnel / per essiccazione / per brasatura - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
a muffola, a tunnel
Funzione
per essiccazione, per brasatura
Fonte di calore
a gas
Tipo di atmosfera
ad azoto
Altre caratteristiche
continuo, compatto, da laboratorio, per metallurgia
Temperatura massima

650 °C
(1.202 °F)

Descrizione

SERIE NOCOLAB Forni per la brasatura deU'aüuminio in processo Nocolock Caratteristiche: •Basso costo economico •Dimensioni ridotte •Semplice e Facile da installare •Nécessita solo di connessione elettrica, acqua ed azoto •Puo esser testato subito prima délia spedizione •E' Facilmente trasportabile • Ottima circolazione e distribuzione del calore Applicazioni: • Particolarmente indicato per la produzione di scambiatori di calore, radiatori, intercoolers, riscaldatori, raPPreddatori ad olio, condizionatori, evaporatori e condensatori La sérié di Porni NocoLab è nata dall'esigenza di proporre la tecnologia di brasatura dell'alluminio con processo Nocolok, senza richiedere i grandi investimenti necessari per impianti continui o semicontinui oggi disponibili sul mercato. In particolare la sérié NocoLab rende disponibile un vero e proprio impianto continuo per test produttivi di brasatura in ambiente Nocolok ma consente anche piccole produzioni: i risultati ottenibili sono caratteristici di impianti continui e quindi riproducibili anche su scale maggiori. Tali impianti sono caratterizzati da compattezza, costo contenuto ed elevata precisione di trattamento. I tappeti variano da 250 a 600 mm di larghezza. La struttura cilindrica dei Porni avvantaggia notevolmente l'uniPormità di riscaldamento dei pezzi e la circolazione del gas nella zona di processo. L'impianto è costruito corne un monoblocco che include la zona di riscaldamento e quella di raPPreddamento, con tutti i quadri elettrici montati direttamente a bordo. La sérié NocoLab comprende anche sistemi di preriscaldo ed essicazione nonché sistemi di Plussaggio sia tradizionali che di nuovo tipo.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.