Encoder rotativo incrementale 1000 Extreme
assolutomeccanicoad albero pieno

Encoder rotativo incrementale - 1000 Extreme - Leine & Linde - assoluto / meccanico / ad albero pieno
Encoder rotativo incrementale - 1000 Extreme - Leine & Linde - assoluto / meccanico / ad albero pieno
Encoder rotativo incrementale - 1000 Extreme - Leine & Linde - assoluto / meccanico / ad albero pieno - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
incrementale, assoluto
Tecnologia
meccanico
Costruzione
ad albero pieno, aperto
Segnale di uscita
SSI
Tensione di alimentazione
24 VDC, 15 V DC, 12 VDC, 5 V DC, 8 V DC, 9 V DC, 6 V DC
Materiale
in alluminio, in acciaio inossidabile, in acciaio
Livello di protezione
IP67
Altre caratteristiche
per applicazioni difficili
Diametro dell’albero

115 mm
(4,53 in)

Velocità di rotazione

4.000 rpm
(25.133 rad.min-1)

Frequenza di uscita

Min.: 50 kHz

Max.: 300 kHz

Temperatura di processo

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Max.: 100 °C
(212 °F)

Descrizione

Estremo. In tutti i sensi. Capace quasi di tutto Nell’industria siderurgica esistono numerosi esempi di ambienti che richiedono requisiti estremi in termini di resistenza meccanica alla temperatura, alle vibrazioni e agli urti. La serie 1000 nasce proprio per queste applicazioni. Una serie di encoder di eccezionale durata, adatti ad ambienti esposti. Grazie ad un alto livello di incapsulamento, le parti interne dell’encoder sono protette da polvere e liquidi. Su richiesta, siamo in grado di realizzare prodotti in acciaio inox. Offriamo diverse interfacce incrementali e assolute o possiamo provvedere ad una loro combinazione in un unico prodotto. Le interfacce assolute disponi-bili comprendono SSI e EnDat oltre a interfacce di comunicazione fieldbus.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Leine & Linde
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.