-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Rilevamento - Misura >
- Misura di Posizione, Velocità e Accelerazione >
- Encoder rotativo con flangia
Encoder rotativi con flangia
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... Gli encoder rotativi IXARC certificati ATEX sono progettati per funzionare in modo sicuro in atmosfere in cui sono presenti livelli potenzialmente pericolosi di gas o polveri esplosive. Questi dispositivi ...

Diametro dell’albero: 36.500, 58, 58.500 µm
... protezione per i requisiti di settori industriali con condizioni critiche Versioni come albero pieno con clamping flange e Synchro flange oppure come albero cavo Risoluzione da 2 a 10.000 impulsi ...
ifm electronic

Diametro dell’albero: 58.500, 58 µm
... di processo Connettore M12 orientabile in modo radiale e assiale Versioni come albero pieno con clamping flange e Synchro flange oppure come albero cavo Comunicazione semplice tramite IO-Link
ifm electronic

Diametro dell’albero: 58, 58.500 mm
... Nessuna perdita dei valori: parametrizzazione anche come encoder monogiro tramite IO-Link Meno varianti grazie ai parametri programmabili Per ambienti con condizioni critiche Gli encoder incrementali ...
ifm electronic

Encoder magnetico assoluto con albero cavo Trasduttore assoluto WH5800M Aprire il video degli esperti L'encoder WH5800M è un encoder assoluto magnetico con albero cavo, sviluppato ...

Encoder magnetico assoluto con albero pieno Trasduttore assoluto WV5800M Aprire il video degli esperti L'encoder WV5800M è un encoder assoluto magnetico con albero pieno, sviluppato ...

Diametro dell’albero: 58 mm
... Il RE58 è un sistema encoder modulare cuscinetto/albero progettato per una facile integrazione con le esistenti applicazioni di flangia sincrona 58 mm e pinze. Il design modulare combina i vantaggi della ...

... modulo encoder compatto RMF44 risponde generalmente alle esigenze di controllo motore e di automazione industriale. Vanta prestazioni altamente reattive con 60.000 giri al minuto e un tasso di precisione di o ±0,5°. ...

Baumer Group

Diametro dell’albero: 58 mm
Baumer Group

Diametro dell’albero: 58 mm
Baumer Group

Diametro dell’albero: 37 mm
L'encoder incrementale MultiFit In breve Collegamento con uscita universale del cavo Flangia autoserrante con albero pieno da 8 mm Flangia autoserrante con 2 forature ...
SICK

Intelligente, potente, preciso In breve Encoder assoluto 30 bit ad alta risoluzione (18 bit ST e 12 bit MT) Flangia autoserrante, servoflangia e albero cavo cieco Tipo di connessione: ...
SICK

Intelligente, potente, preciso In breve Encoder assoluto 30 bit ad alta risoluzione (18 bit ST e 12 bit MT) Flangia autoserrante, servoflangia e albero cavo cieco Tipo di connessione: ...
SICK

Diametro dell’albero: 58 mm
Encoder singolo giro + multigiro assoluto Disponibili versioni con albero pieno o cavo Range di temperatura esteso da da -40°C a + 85°C Risoluzione fino a 22 bit a singolo giro + 12 bit multigiro Elevata ...
HENGSTLER

Diametro dell’albero: 58 mm
Encoder rotativo standard per applicazioni industriali Design compatto: diametro esterno custodia 58 mm / profondità di montaggio min 35,5 mm Grande flessibile grazie alle molte varianti di ...
HENGSTLER

Diametro dell’albero: 58 mm
Encoder rotativo standard per applicazioni industriali Design compatto: diametro esterno custodia 58 mm / profondità di montaggio min 35,5 mm Grande flessibile grazie alle molte varianti di ...
HENGSTLER

Diametro dell’albero: 58 mm - 125 mm
... funzionalità DP-Slave Classe 2 secondo il profilo Profibus per encoder n. 3.062 ed è descritto in dettaglio nel manuale utente TRD 12770. Il TRD è meccanicamente ed elettricamente compatibile con l'encoder ...
TWK-ELEKTRONIK GmbH

Diametro dell’albero: 58 mm - 125 mm
... collegamento elettrico tramite connettore M12 o uscita cavi. Negli encoder assoluti della serie TRK, l'interfaccia EtherCAT è integrata secondo IEC 61158-2 fino a 6 e il profilo encoder CiA DSP406. Come ...
TWK-ELEKTRONIK GmbH

Diametro dell’albero: 58 mm - 125 mm
... funzionalità DP-Slave Classe 2 secondo il profilo Profibus per encoder n. 3.062 ed è descritto in dettaglio nel manuale utente TRD 12770. Il TRD è meccanicamente ed elettricamente compatibile con l'encoder ...
TWK-ELEKTRONIK GmbH

... compatibile TTL), Push-Pull -Tipi di albero: albero sporgente o albero cavo -Tipi di flange: flangia sincrona, flangia di serraggio, flangia con elemento elastico, flangia ...

... albero sporgente o albero cavo -Tipi di flange: flangia sincrona, flangia di serraggio, flangia quadra, flangia Euro, flangia servo ...

... Encoder ETx25K con Sala 3D in versione kit Encoder rotativo in kit compatto (profondità della custodia di 8 mm) con montaggio a flangia e ampia varietà ...

... Encoder ETx25F con Sala 3D per montaggio a flangia Encoder rotativo con profondità della custodia di 14,5 mm per montaggio a flangia, in varianti mono ...

Diametro dell’albero: 36 mm
... Encoder assoluto a effetto Hall MAB36A Encoder con custodia standard da 36 mm con uscita analogica e cuscinetti a sfere Angolo elettrico a 360° Risoluzione 12 bit Uscita analogica: 0...10 V, 0...5 V ...

... scansionati -supporta le moderne varianti Industrial Ethernet, altre interfacce industriali da SSI a PROFIBUS -Flangia del serbatoio, flangia di serraggio Albero cavo ad incastro fino a 15 mm, albero ...

Diametro dell’albero: 99 mm
... Gli encoder incrementali IV99 / IS99 della TR Electronic sono stati sviluppati appositamente per l'impiego in condizioni estreme, come ad esempio nell'industria pesante, con nastri trasportatori ed escavatori a benna ...

Descrizione Encoder incrementale, flangia quadra o pilota Misure in pollici Protezione IP66 (lato albero) Connettori standard MIL Dettagli tecnici Circuito d'uscita NPN, PNP, Push-Pull, Line ...
Lika Electronic

Descrizione Encoder incrementale albero cavo Uscita sin/cos con traccia assoluta Per motori gearless, ascensori Dettagli tecnici Circuito d'uscita 1Vpp Dimensione Ø 58 mm Diametro albero 15 mm Connessioni ...
Lika Electronic

Encoder incrementale, lettura ottica Flangia quadra standard giapponese Costruzione robusta Range di temperatura elevato Per macchine utensili
Lika Electronic


Diametro dell’albero: 58 mm
Autonics

Diametro dell’albero: 58 mm
Autonics

Diametro dell’albero: 58 mm
Autonics

Diametro dell’albero: 58 mm
Encoder in acciaio inossidabile per una durata illimitata. Particolarmente resistenti Guarnizioni di alta qualità Resistente ai materiali Dimensione Ø 58 mm Risoluzione 5.000 ppr Incrementale Tipo ...

Diametro dell’albero: 10 mm
... Questo encoder da 25 è stato progettato per un basso costo e per impieghi gravosi ed è stato progettato per soddisfare un'ampia gamma di applicazioni industriali. L'unità ha un albero di 10 mm di diametro e una flangia ...

Diametro dell’albero: 30 mm
I prodotti della serie EL 30 - ER 30 sono encoder miniaturizzati (ø 30 mm) per applicazioni ove sia richiesto il minimo ingombro possibile pur mantenendo ottime prestazioni. Varie flangiature e configurazioni elettroniche ...
Eltra S.p.a.

Diametro dell’albero: 45 mm
- peso 226 g - diametro della custodia 45 mm - diametro della flangia 58 mm - diametro dell'albero 10 mm - gli altri dati sono identici al modello 15.32

Diametro dell’albero: 58 mm
ATEK SENSOR TECHNOLOGIE

Diametro dell’albero: 4 mm - 6 mm
... nelle prestazioni gli encoder miniaturizzati RE40 sono disponibili con diversi tipi di flangia: la serie RE40 ha 6 fori di fissaggio sul diametro 30 mm, mentre la serie RE40V dispone di attacco a vite; ...
ELAP

Diametro dell’albero: 6 mm - 15 mm
Dimensioni compatte – Connettore M12 Di dimensioni compatte, gli encoder incrementali serie REC si adattano bene a tutte le applicazioni. Sono disponibili con flangia tonda (REC520/REC540), quadra (REC620), ...
ELAP

Diametro dell’albero: 6 mm - 10 mm
La gamma di encoder incrementali a flangia quadra di dimensioni 63,5×63,5 mm comprende il tipo RE620, con musone di centratura di diametro 31,75 mm, compatibile con la serie normalizzata internazionale ...
ELAP

Diametro dell’albero: 36 mm
... mm -Flangia di sincronizzazione standard -Interfaccia SSI standard @100 kHz - 2 MHz di frequenza di clock; CAN bus opzionale -Frequenza di aggiornamento dei dati <1 uso -Precisione +/- .35 gradi Il modello A36S con uscita ...

Diametro dell’albero: 58 mm
... risoluzione multigiro gearless disponibile -Flangia di sincronizzazione standard -Interfaccia SSI standard (RS-485) - Frequenza di clock di 4 MHz -Precisione: +/- 30 arcsec Il modello M58S con uscita SSI è un encoder ...

Diametro dell’albero: 58 mm
▪ Encoder rotativo incrementale, a principio ottico. ▪ Dimensioni contenute per applicazioni con spazio di installazione limitato. ▪ Ampia gamma di impulsi giro fino a 64.000 ppr. ▪ Segnali bidirezionali ...
GIVI MISURE

Diametro dell’albero: 58 mm
... DeviceNet) o Parallela. ▪ Disponibilità di varie flange. ▪ Grado di protezione IP 67 disponibile. ▪ Flangia e corpo in alluminio. ▪ Uscita assiale o radiale (con connettore o cavo). ▪ Alta velocità ...
GIVI MISURE

Diametro dell’albero: 38 mm
▪ Encoder rotativo incrementale a principio ottico, dal design compatto. ▪ Uscita cavo radiale o assiale con passacavo di tenuta. ▪ Alto grado di robustezza. Flangia e corpo in alluminio. ▪ ...
GIVI MISURE

... Encoder di velocità collegato meccanicamente con 2 segnali di uscita ad onda quadra (rilevamento del senso di rotazione). 60 impulsi per giro. Design robusto ed esente da manutenzione. Può essere montato al posto di un ...

I sensori SIN-COS hanno la funzione di inviare alla centralina di controllo di motori PMAC un feedback in real-time relativo alla posizione assoluta dell'albero, fino a 8000 rpm. Gli innovativi sensori SIN-COS per motori Brushless AC ...

... affidabilità e la lunga durata caratterizzano la encoder rotativi ad incremento magnetico. Per applicazioni estreme GEL 207 con flangia sincro, gamma di diametri degli alberi e lunghezze GEL ...
LENORD + BAUER

Sensata Technologies
Che cosa potremmo migliorare?
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti