I nostri impianti di caricamento possono soddisfare qualunque esigenza del cliente, dalla portata e variabilità elevata nella modalità di linea fino alla semplice alimentazione di impianti di taglio singoli. Come elementi chiave della dotazione delle linee automatiche il sistema di caricamento della gru offre la possibilità di inserire rapidamente ogni lastra di vetro in magazzino all'interno del processo di lavorazione in modo completamente automatico.
Come è configurato il sistema di caricamento della gru?
Il sistema automatico di caricamento della gru è composto da:
■ Cavalletto per stoccaggio vetro (LBK)
■ Gru realizzata in versione gru a portale, a semiportale o a ponte (PKL)
■ Telaio aspirante doppio rotante (SBL) o impianto di caricamento FlyOver (SBH)
■ Stazione di caricamento vetro (ATL)
Le lastre di vetro sono conservate e immagazzinate nel cavalletto per stoccaggio vetro (LBK). Il sistema PKL raccoglie mediante il telaio aspirante doppio rotante (SBL) o tramite un impianto di caricamento FlyOver (SBH) la lastra di vetro richiesta, posizionandola sulla stazione di caricamento vetro (ATL), che trasportare la lastra di vetro per il taglio.
Come funziona il sistema di caricamento della gru?
Cavalletto per stoccaggio vetro – LBK
Le lastre di vetro, prevalentemente di grande formato, sono stoccate nei cavalletti per stoccaggio vetro. I telai sono composti da una struttura in acciaio con supporto di feltro, al fine di impedire danni alle lastra di vetro.
Impianto di caricamento semovente con telaio aspirante doppio rotante per il disimpilamento automatico di lastre di vetro di grande formato – PKL / SBL