Cosa sono i bracci aspiranti
I vantaggi dei bracci aspiranti
Le applicazioni dei bracci aspiranti
Bracci aspiranti per saldatura
Cosa sono i bracci aspiranti
I bracci aspiranti sono attrezzature per la captazione alla sorgente degli inquinanti, caratterizzati da articolazioni e da sistemi girevoli.
Progettati per l’aspirazione dei fumi e di tutti inquinanti aerodispersi, polveri o esalazioni, consentono di limitare notevolmente l'esposizione dei lavoratori alle sostanze nocive.
I bracci aspiranti industriali possono essere individuali o far parte di un impianto di captazione centralizzato, progettato per coprire varie postazioni di lavoro.
Dal punto di vista della composizione, i bracci aspiranti sono dotati di una serie di tubazioni snodabili, dove passano gli inquinanti intercettati nella zona di emissione.
Sono composti da 2 spezzoni di tubo, che possono avere lunghezza variabile, i quali sono tenuti insieme da uno snodo.
All'estremità, posizionata verso il punto di origine degli inquinanti, si trova una cappa aspirante, mentre nel lato opposto una ralla girevole.
La scelta della sua lunghezza viene valutata in base alla distanza che intercorre tra la zona di emissione degli agenti inquinanti ed il punto in cui viene fissato il braccio.
In caso di distanze significative è possibile avvalersi di bandiere di prolunga, di sistemi con canaline aspiranti, oppure optare per bracci collegati a depuratori mobili.
É bene sottolineare che i bracci aspiranti devono essere impiegati nei casi in cui la zona di origine dei contaminanti sia facilmente individuabile e non presenti dimensioni eccessive.