RAPPORTO SPETTRALE DEI MICROTREMORI
Easy HVSR permette l’analisi del rapporto spettrale dei microtremori con registrazioni a stazione singola. La semplicita’ d’uso e la velocita’ di esecuzione dei calcoli, consente di ottenere risultati immediati nella stima di: frequenza di risonanza, profilo stratigrafico e velocita’ delle onde di taglio equivalente Vs30. Il tutto secondo le direttive suggerite dal progetto SESAME.
Il software importa file SEG2, SAF e ASCII.
Personalizzazione dell’analisi
E’ possibile scegliere i vari modi in cui trattare i dati, scegliendo i metodi piu’ opportuni per la somma direzionale delle tracce nelle direzioni orizzontali, per il lisciamento dati e per la banda di frequenza da analizzare.
Tra le somme direzionali a disposizione e’ infatti possibile scegliere dalla piu’ semplice media aritmetica alla media quadratica o geometrica. Tra i metodi per il lisciamento dei dati, suggeriti dal progetto SESAME, si possono scegliere: Konno & Ohmachi, Triangolare costante e Triangolare proporzionale. Si possono scegliere le finestre temporali da includere ed escludere semplicemente con un segno di spunta, vedendo in tempo reale le variazioni delle modifiche apportate. Il tutto supportato dalla possibilita’ di filtrare i dati in input automaticamente.