Tubo flessibile per gas FLEX HT
in tessutoPTFEin fibra di vetro

Tubo flessibile per gas - FLEX HT - MASTERTUBI spa - in tessuto / PTFE / in fibra di vetro
Tubo flessibile per gas - FLEX HT - MASTERTUBI spa - in tessuto / PTFE / in fibra di vetro
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Utilizzazione
per gas
Materiale
in tessuto, PTFE, in fibra di vetro
Applicazioni
per alte temperature, di convogliamento
Altre caratteristiche
resistente all'olio, resistente ai prodotti chimici, leggero, flessibile, rinforzato, isolante, a spirale metallica, di grandi dimensioni
Diametro interno

Min.: 50 mm
(1,969 in)

Max.: 508 mm
(20 in)

Pressione

Min.: 0,02 bar
(0,29 psi)

Max.: 0,85 bar
(12,328 psi)

Temperatura

Min.: -150 °C
(-238 °F)

Max.: 250 °C
(482 °F)

Descrizione

Tubo flessibile estremamente leggero, realizzato da un tessuto in fibra di vetro molto resistente spalmato su entrambi i lati di PTFE rinforzato da una spirale esterna in acciaio zincato a caldo. Flessibilissimo, presenta una grande comprimibilità assiale fino ad arrivare al 16% della sua lunghezza estesa. Ottima la sua resistenza alle basse e alte temperature: -150° +250° C. Ottima la tenuta all’olio minerale o grassi ed altre sostanze chimiche in particolare agli agenti atmosferici. Colore delle pareti grigio. Lunghezza standard metri 3 o 6 metri. Impiego: convogliamento gas aggressivi ad alte e basse temperature, aspirazione gas di alcoli e solventi, fumi aggressivi chimici, manutenzione industria chimica, del legno e della carta. Superficie esterna fortemente antiadesiva, alla condensa. Da evitarsi i movimenti ciclici causa la sua fragilità meccanica. Versioni speciali a richiesta: con materassino isolante in fibra di vetro Diametri di produzione: 50-60-76-80-102-110-120-127-152-160-180-203-254-305-350-407-508

Cataloghi

catalogue
catalogue
56 Pagine

Altri prodotti MASTERTUBI spa

Tubi flessibili

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.