Ponte Gigabit Ethernet con Power-over-Ethernet
Conversione supporti in rame/fibra
Conversione di velocità 10/100/1000 Mbps
Alimentazione dei dispositivi finali tramite PoE (PSE) IEEE 802.3af (15,4W)
Versione 802.3af estesa opzionale con 30W
Versione con alimentazione esterna o interna a 230 VAC
Oltre alla conversione dei supporti, il PoE Bridge consente l'alimentazione di dispositivi finali come access point, telecamere web e telefoni IP tramite porta RJ-45. L'ampia diffusione del posizionamento delle telecamere IP si traduce nell'utilizzo di fibre ottiche, perché solo in questo modo è possibile coprire queste lunghe distanze.
Con l'utilizzo di Power-over-Ethernet (PoE) è possibile evitare l'utilizzo di alimentatori a 230 VAC per i dispositivi finali, che devono essere installati parallelamente al cavo di rete utilizzando la tecnologia tradizionale. Il tecnico di rete può eseguire completamente la messa in servizio dei dispositivi finali perché non è necessario un elettricista e questo si traduce in ulteriori risparmi sui costi.
Il PoE Bridge è disponibile in due versioni, una versione economica con alimentatore esterno e una versione con alimentatore integrato a 230 VAC. L'MS400249P PoE Bridge supporta fino a 15,4 W nello standard 802.3af. La versione SFP supporta tutti i ricetrasmettitori SFP compatibili MSA disponibili sul mercato, il che offre un'elevata flessibilità.
Il PoE Bridge MS400080 con alimentatore interno supporta una potenza di uscita di 15,4 W. Questo ponte è disponibile anche nella versione estesa 802.3af e quindi offre una potenza massima di uscita di 30 W. Con un alimentatore integrato i dispositivi sono di alta classe e robusti.
---