esp-4: Sensore di etichetta e impalmatura compatto in un unico dispositivo, in alternativa con testine sensore M12.
Caratteristiche speciali
3 metodi Teach-in per poter impostare individualmente il sensore per ogni compito richiesto
Tempo di risposta < 300 µs per l'uso con velocità del nastro e di etichettatura elevate
QuickTeach simplified Teach-in process
Rilevamento impalmatura anche con materiali a nastro spessi
Variante con trasmettitore molto compatto e ricevitore nel manicotto filettato M12
Caratteristiche base
Sensore di etichetta e impalmatura in un unico dispositivo
2 uscite di commutazione per il rilevamento dell'etichetta/impalmatura e il controllo di rottura del nastro
LinkControl come ausilio opzionale per l'installazione e la messa in funzione
Descrizione
Un trasmettitore a ultrasuoni emana radiazioni dal basso con una rapida cadenza di impulsi contro il materiale di supporto. Gli impulsi fanno oscillare il materiale di supporto, in modo che sulla parte di fronte sia irradiata un’onda sonora fortemente indebolita.
Il ricevitore riceve questa onda sonora e la analizza. Il materiale di supporto fornisce un altro livello di segnale come l’etichetta o l’impalmatura. Il sensore esp-4 analizza questa differenza di segnale. La differenza tra il materiale di supporto e l’etichetta ovvero tra il materiale laminato in fogli e l’impalmatura può essere molto sottile. Per assicurare una netta distinzione tra i materiali, il sensore esp-4 deve apprendere per primo il livello di segnale per il materiale di supporto ovvero per quello laminato in fogli.
I sensori esp-4 possono essere usati sia come sensori di etichetta sia come sensori di impalmatura.