Il dbk+5 amplia lo spettro d'impiego dei controlli a doppi fogli a cartonaggi pesanti, cartoni ondulati e plastic sheets.
Caratteristiche speciali
Controllo ultrasonico a doppi fogli particolarmente potente specifico per la scansione di cartoni ondulati fino a plastic sheet di vari mm di spessore
3 ingressi di comando per la preselezione esterna della sensibilità su materiale trigger e Teach-in
Teach-in opzionale ad es. per la scansione di lamiere incollate con un velo d'olio
Struttura compatta in 1 tubo filettato M18
Caratteristiche base
Rilevazione sicura di fogli singoli o doppi
Teach-in non necessario (plug and play)
Uscita doppi fogli e foglio mancante
Distanza di lavoro trasmettitore-ricevitore a scelta da 30 a 70 mm
Trigger opzionale per applicazioni in flusso a squame
Parametrizzabile con LinkControl per la massima flessibilità
Descrizione
Il riconoscimento ultrasonico di doppi fogli dbk+5
è progettato per il controllo di sottili lamiere, lamine in materia plastica e cartoni ondulati aventi uno spessore eccedente il campo di lavoro dei sensori dbk+4. Il principio di funzionamento è il medesimo dei sensori dbk+4. La principale differenza tra i sistemi risiede nel materiale da analizzare. (Per ulteriori informazioni si veda dbk+4.)
I materiali tipici
che rientrano nell'ambito di applicazione del dbk+5 sono le lamiere con uno spessore fino a 2 mm (a seconda del metallo), lamine in materia plastica e materiali di base di circuiti stampati aventi uno spessore di diversi millimetri, e anche cartoni ondulati grossi.
Per quanto concerne la carta è necessario che i sensori siano montati in posizione verticale rispetto ai fogli che scorrono. Ma nel caso di lamiere,