L'interruttore a galleggiante è realizzato per il monitoraggio del livello dei liquidi ed è adatto per il controllo diretto delle pompe in tutte le applicazioni industriali
-Facile da installare
-Efficiente dal punto di vista dei costi
-Adatto a qualsiasi posizione di installazione
-Nessun ritardo di risposta
-Non richiede manutenzione
-Affidabile
-Elevata capacità di commutazione
-Omologazione Ex per la Zona 1
-secondo ATEX (opzionale)
Descrizione generale
L'interruttore può essere utilizzato, ad esempio, come contatto di minimo, massimo, riempimento e svuotamento, nonché come protezione contro il traboccamento o il funzionamento a vuoto. Può essere installato direttamente nei serbatoi utilizzando un giunto a vite o può essere inserito nei serbatoi aperti dall'alto. Se inserito dall'alto, il punto di commutazione viene determinato utilizzando una zavorra. L'involucro dell'interruttore a galleggiante è realizzato in robusto materiale plastico. Il microinterruttore è incapsulato in modo completamente impermeabile. Inoltre, l'unità è costituita da diverse camere d'aria.
Pertanto, è quasi inaffondabile anche se danneggiata meccanicamente.
Applicazioni tipiche degli interruttori a galleggiante
-Protezione contro il funzionamento a secco per il controllo delle pompe
-Allarme di minimo o massimo
-Controllo di riempimento e svuotamento
-Spegnimento di emergenza
-Misure ridondanti per altri sistemi
-Messaggi extra
-Attivazione di altri sistemi di misurazione
-e molto altro ancora
---