Dana aveva bisogno di un mandrino per le sue macchine di equilibratura per tenere gli alberi di trasmissione dai loro collettori rotanti. Normalmente, le operazioni di equilibratura vengono eseguite a circa 900 giri al minuto, ma Dana equilibra i suoi pezzi a condizioni stradali. I veicoli ad alte prestazioni, come le auto di serie e le auto di Formula 1, raggiungono le 200 miglia orarie con gli alberi di trasmissione che ruotano a 10.000-12.000 giri/min. La nostra soluzione consiste in due mandrini a diaframma separati, con due serie di ganasce separate, montate una di fronte all'altra. In questo modo si adatta la forma lunga e sottile del pezzo. Con una serie di ganasce che afferrano la parte anteriore del pezzo e l'altra quella posteriore, il risultato è una precisione di 1/10.000 T.I.R. e una ripetibilità di 50 milionesimi con una rigidità estrema. Il driver per scanalature montato al centro è un pezzo di utensile di qualità per l'azionamento dell'albero in caso di avvio e arresto rapido della macchina di bilanciamento. Per soddisfare gli standard di sicurezza di Dana, tutti i mandrini devono essere aperti ad aria e bloccati a molla per trattenere il pezzo anche se perdono la pressione dell'aria durante l'operazione di equilibratura. Il peso del mandrino non deve superare le 45 libbre per facilitare la movimentazione da parte degli operatori.
---