La cinghia a V stretta è una cinghia di trasmissione di potenza specializzata, progettata per soddisfare le elevate prestazioni richieste dalle moderne applicazioni industriali e automobilistiche. Rappresenta un'evoluzione rispetto alle cinghie trapezoidali tradizionali, offrendo capacità superiori in termini di trasmissione di potenza, utilizzo dello spazio e durata.
2. Design e struttura
Design in sezione trasversale
La caratteristica più distintiva della cinghia trapezoidale stretta è la sua forma in sezione trasversale. Ha un profilo trapezoidale, simile a quello delle cinghie a V standard, ma con una larghezza superiore più ridotta rispetto all'altezza. Questo design consente un inserimento più profondo e sicuro nelle gole della puleggia. I lati angolati del trapezio sono ottimizzati per massimizzare l'area di contatto con la puleggia, aumentando la forza di attrito e quindi la capacità di trasmissione della potenza.
Costruzione della cinghia
Mescola di gomma: Lo strato esterno della cinghia a V stretta è realizzato con mescole di gomma di alta qualità. Il neoprene è un materiale comunemente utilizzato per la sua eccellente resistenza all'abrasione, all'olio e al calore. In ambienti industriali in cui la cinghia può essere esposta a condizioni di lavoro difficili, il neoprene garantisce una lunga durata. Inoltre, alcune cinghie sono realizzate con miscele di gomma speciali che offrono una maggiore flessibilità, consentendo alla cinghia di piegarsi facilmente attorno a pulegge di piccolo diametro senza rompersi.
Cordoni di rinforzo: All'interno del corpo in gomma sono presenti cordoni di rinforzo ad alta resistenza. Queste corde sono tipicamente realizzate in materiali come il poliestere, il nylon o l'aramide. I cordoni in poliestere sono convenienti e offrono una buona resistenza alla trazione, rendendoli adatti ad applicazioni generiche.
---