Il vetro a bassa emissività (Low-E), ampiamente utilizzato nelle finestre e nei componenti di facciata ad alta efficienza energetica, presenta sfide uniche per i tradizionali sistemi di misurazione della temperatura a infrarossi (IR). Progettato con uno speciale rivestimento per ridurre al minimo il trasferimento di calore, il vetro Low-E riduce significativamente l'emissività su un lato. Questa caratteristica complica le misurazioni della temperatura durante la produzione, in particolare quando il vetro esce dai forni. I dispositivi IR standard faticano a fornire letture accurate attraverso il lato rivestito, causando inefficienze e potenziali problemi di qualità nel processo di produzione.
Il sistema di ispezione del vetro dal basso verso l'alto (GIS) di Optris offre una soluzione innovativa per superare queste limitazioni. Posizionando strategicamente più scanner a infrarossi, come l'Optris PI 450i G7, sotto la linea di tempra, il sistema misura la temperatura del lato non rivestito, ad alta emissività, del vetro. Questo nuovo approccio garantisce letture accurate indipendentemente dalle sfide emissive poste dai rivestimenti.
Il design compatto e non raffreddato delle telecamere PI 450i G7 le rende ideali per installazioni strette sotto le linee di produzione. In precedenza, tali installazioni non erano praticabili con gli scanner di linea tradizionali, che sono grandi, ingombranti e installati sopra il vetro. Con la tecnologia avanzata di Optris, i produttori possono ora ottenere misure di temperatura coerenti e affidabili, fondamentali per garantire la qualità dei prodotti.
La termocamera all'infrarosso PI 450i G7 è una soluzione all'avanguardia, studiata appositamente per l'industria del vetro. Il suo design. Con una gamma spettrale di 7,9 μm, la PI 450i G7 è perfettamente adatta alla misurazione della temperatura del vetro.
---