Il rilevamento precoce degli incendi e la pianificazione delle emergenze antincendio possono risultare impegnativi in luoghi all'aperto come cartiere, segherie, centrali elettriche a biomassa, impianti di riciclaggio di rottami metallici e rifiuti e altre grandi strutture in cui il rischio di incendio è prevalente. Gli incendi causano ogni anno ingenti perdite finanziarie a causa dell'inadeguatezza dei sistemi di rilevamento precoce. Le termocamere a infrarossi sono particolarmente efficaci per il monitoraggio di aree estese e per fornire avvisi tempestivi di incendio, fondamentali per l'esecuzione dei piani di emergenza antincendio.
In numerosi ambienti industriali, il monitoraggio delle apparecchiature e il rilevamento dei primi segnali di incendio sono fondamentali, soprattutto in condizioni di temperatura estrema. Ad esempio, i sistemi di trasporto che trasportano carbone o trucioli di legno si trovano spesso in climi freddi. I cuscinetti di questi sistemi possono surriscaldarsi, rischiando un malfunzionamento del trasportatore e aumentando il rischio di incendio. Analogamente, l'attrito nei processi di lavorazione dei trucioli di legno può generare piccole scintille, potenzialmente in grado di innescare incendi nelle operazioni di lavorazione della pasta di legno. Inoltre, i grandi cumuli umidi
di pacciame in decomposizione, polpa di legno o altri materiali da biomassa possono bruciare spontaneamente, costituendo un pericolo significativo per le fabbriche o le aree residenziali vicine.
Il pacchetto Xi 400CM soddisfa l'esigenza critica di un monitoraggio continuo in ambienti industriali all'aperto. Questo pacchetto completo incorpora tutti i componenti necessari per monitorare efficacemente le apparecchiature e i rischi di incendio, offrendo avvisi tempestivi quando le apparecchiature si surriscaldano o quando le temperature di accensione segnalano l'inizio di un incendio. Il pacchetto comprende una termocamera a infrarossi, un involucro per esterni dotato di ventola ed elemento riscaldante
---