La valvola serie H Micro è una valvola con sottobase a pilotaggio pneumatico interno/esterno. Le valvole H Micro sono solo con connessione elettrica integrata e sono montate su una base collettore che contiene quatto moduli valvola. Le funzioni di valvola disponibili sono:
•4/2, solenoide singolo e doppio
•4/3, tutti gli attacchi bloccati nella posizione centrale, solenoide doppio
•Doppia 3/2, NC/NC, NA/NA e NA/NC solenoide doppio
Le basi contengono quattro moduli valvola e includono le schede a circuito stampato per il cablaggio collettivo, che possono avere un singolo indirizzo (per elettrovalvole singole), o doppio indirizzo (per elettrovalvole doppie). Le basi dispongono di attacchi laterali o inferiori M7. Sugli attacchi M7 è possibile installare diverse dimensioni di raccordi per tubi. Le opzioni di cablaggio collettivo sono:
•25 pin D-sub
•Fieldbus Moduflex (Devicenet, Profibus DP, CANopen, Interbus-S e ASi)
•Turck (CANopen, DeviceNet, Profibus DR Ethernet l/P, Modbus TCP e Profinet)
•Isysnet (Ethernet l/P, DeviceNet, ControlNet e Profibus DP)
Il collettore H Micro puô essere convertito sul campo da alimentazione pilota interna a esterna spostando il tappo M7 situato sulla piastra finale destra sull'attacco adeguato. La pressione di alimentazione interna ai piloti viene prelevata direttamente dalla connessione 1 e inviandola direttamente all'estremità délia valvola, dove l'operatore a solenoide, quando azionato, consente il passaggio délia pressione di alimentazione, che viene quindi applicata al pistone per spostare la spola. Lalimentazione esterna ai piloti avviene immettendo aria daU'esterno invece di essere prelevata dalla connessione