Le sottostazioni a semiconduttore con raddrizzatore metallico (di seguito KVPP) sono utilizzate per l'alimentazione di utenze a 230 V CC, per l'alimentazione in corrente continua di reti di officine di impianti industriali, compresi gli azionamenti elettrici.
Le KVPP comprendono unità raddrizzatrici della serie V-TPED (sezioni di convertitori + trasformatori RESIBLOC® ), armadi con apparecchiature automatiche, ponti sbarre.
Principali caratteristiche specifiche:
produzione di raddrizzatori KVPP con circuito di raddrizzamento a neutro trifase e reattanza di parallelo, nonché con circuito di raddrizzamento a ponte trifase per soddisfare qualsiasi esigenza del cliente;
i raddrizzatori hanno superato con successo le prove di tipo presso il centro di prova dell'IPH Institut (Berlino, Germania) e soddisfano i requisiti delle norme EN 50328 e IEC 60146-1-1;
il sistema di protezione, controllo e diagnostica del raddrizzatore garantisce il monitoraggio dei parametri di ciascun diodo in modalità dinamica durante il funzionamento del raddrizzatore, nonché la registrazione degli eventi, la visualizzazione della temperatura e della distribuzione della tensione e altri parametri del diodo.
Vantaggi principali:
soluzioni innovative per la progettazione di circuiti e processi;
sistema di protezione, diagnostica e controllo basato su microprocessore, disponibilità di interfaccia Web;
requisiti minimi di manutenzione;
operazioni minime di sostituzione dei diodi;
la parte di potenza del raddrizzatore è realizzata con la tecnologia dei giunti di contatto esenti da manutenzione;
forza di pressione dei diodi sulle unità di raffreddamento monitorabile grazie a elementi calibrati nei gruppi di potenza;
lunga durata;
bassi costi di manutenzione.
Campi di applicazione:
reti CC di officine industriali.
Diodi di potenza
I diodi di potenza 2500 А, grado 25, sono applicati nelle sezioni di conversione dei raddrizzatori.
---