Di recente, le batterie in serie OPzS hanno assunto una maggiore importanza. Le batterie serie OPzS funzionano sia in modalità parallela di standby, fornendo tutto il carico DC in caso di emergenza, sia in modalità ciclica (scarica, carica).
Forniscono l'alimentazione necessaria in caso di interruzione costante o frequente dell'alimentazione dalla rete o dai dispositivi. Quando l'alimentazione dalla rete o dal dispositivo si ripristina, le batterie di accumulo iniziano a ricaricarsi.
Le batterie di tipo OPzS sono prodotte come componenti separati con capacità da 200 AHr a 12000 AHr. Le serie fino a 3000 AHr sono assemblate in unità monoblocco di plastica trasparente con poli filettati o saldati. Le unità di grandi dimensioni fino a 12000 AHr sono assemblate in unità monoblocco in ebanite con poli saldati
Caratteristiche e vantaggi delle batterie di accumulo OPzS:
corrispondono alle norme DIN 40736 e DIN 40737 parte 3;
tecnologia tradizionale collaudata con elettrolita liquido;
durata estremamente elevata: 15 anni con capacità residua dell'80% e oltre;
manutenzione ridotta grazie al ridotto contenuto di antimonio (marchio LA) nelle leghe applicate e all'ampio margine di elettrolita;
unità fisse e unità con piastre positive in ferro e piastre negative incollate;
facilità di installazione grazie all'applicazione di terminali a bullone con coperture isolate;
particolarmente adatto ed efficiente alla scarica entro un'ora e più grazie all'applicazione di piastre in ferro;
rilascio di gas molto ridotto grazie all'applicazione di leghe con un contenuto di antimonio inferiore al 3% secondo lo standard tedesco VDE 0510 parte 2;
prodotto appositamente per applicazioni cicliche grazie alle leghe contenenti antimonio e alle piastre di ferro.
---