Ugello di raffreddamento CAY series
per liquidimultipuntoin acciaio inossidabile

Ugello di raffreddamento - CAY series - PNR Italia - per liquidi / multipunto / in acciaio inossidabile
Ugello di raffreddamento - CAY series - PNR Italia - per liquidi / multipunto / in acciaio inossidabile
Ugello di raffreddamento - CAY series - PNR Italia - per liquidi / multipunto / in acciaio inossidabile - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
di raffreddamento
Fluido
per liquidi
Tipo di getto
multipunto
Materiale
in acciaio inossidabile, di ottone
Applicazioni
antincendio, chimico
Angolo del getto
130°
Altre caratteristiche
femmina, idraulico
Diametro dell'orifizio

Min.: 0,4 mm
(0,016 in)

Max.: 5,5 mm
(0,217 in)

Portata

Min.: 1,25 l/min
(0,33 us gal/min)

Max.: 895 l/min
(236,43 us gal/min)

Pressione

2 bar, 3 bar, 5 bar, 10 bar
(29 psi, 43,5 psi, 72,5 psi, 145 psi)

Descrizione

Gli ugelli a cono pieno CAY producono goccioline finissime tramite la sola pressione idraulica. Offrono una spruzzatura di grande portata, effetto nebbia e un’ampia copertura di spruzzo con angolo di 130°. Gli ugelli a cono pieno CAY hanno 7 orifizi che, alla stessa pressione di esercizio ed usando la stessa quantità di liquido, producono uno spruzzo più fine rispetto a quello prodotto da ugelli standard a cono pieno con un solo orifizio. Sono consigliati per uso in applicazioni che richiedono alte portate ed effetto nebbia.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di PNR Italia

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

INDUSTRIAL MÄSSORNA ÖRESUND

21-22 mag 2025 Malmö (Svezia) Hall D - Stand 15

  • Maggiori informazioni
    drinktec

    15-19 set 2025 München (Germania) Hall B5 - Stand 380

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti PNR Italia

    Ugelli a Cono Pieno

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.