Ugello di raffreddamento Dplus
per liquidia cono pienoin ottone

Ugello di raffreddamento - Dplus - PNR Italia - per liquidi / a cono pieno / in ottone
Ugello di raffreddamento - Dplus - PNR Italia - per liquidi / a cono pieno / in ottone
Ugello di raffreddamento - Dplus - PNR Italia - per liquidi / a cono pieno / in ottone - immagine - 2
Ugello di raffreddamento - Dplus - PNR Italia - per liquidi / a cono pieno / in ottone - immagine - 3
Ugello di raffreddamento - Dplus - PNR Italia - per liquidi / a cono pieno / in ottone - immagine - 4
Ugello di raffreddamento - Dplus - PNR Italia - per liquidi / a cono pieno / in ottone - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
di raffreddamento
Fluido
per liquidi
Tipo di getto
a cono pieno
Materiale
in acciaio inox, in ottone
Applicazioni
per l'industria siderurgica
Angolo del getto
90°, 45°
Altre caratteristiche
filettato
Diametro dell'orifizio

Min.: 1,2 mm
(0,047 in)

Max.: 5,2 mm
(0,205 in)

Portata

Min.: 0,7 l/min
(0,18 us gal/min)

Max.: 53,7 l/min
(14,19 us gal/min)

Pressione

Min.: 1 bar
(14,5 psi)

Max.: 10 bar
(145 psi)

Descrizione

Gli ugelli della serie Dplus forniscono un getto a cono pieno con un angolo di spruzzo caratteristico che è indipendente dalla pressione in ingresso in un intervallo da 1 bar a 10 bar. La distribuzione dello spruzzo è perfettamente bilanciata e simmetrica con una copertura molto uniforme dell’area di impatto circolare. Il vorticatore forato –oggi già brevettato– garantisce omogeneità dell’angolo di spruzzatura indipendentemente dalla pressione d’alimentazione. Gli ampi passaggi interni evitano l’intasamento dell’ugello anche da particelle di grandi dimensioni, mentre la turbolenza interna controllata ne mantiene le prestazioni stabili e affidabili su tutta la gamma di pressioni di lavoro. Gli ampi passaggi interni garantiscono basse velocità locali con una conseguente elevata resistenza all’usura. ANGOLO COSTANTE AL VARIARE DELLA PRESSIONE Sopra ai 3bar l’angolo è stabile, anche al variare della pressione. DISTRIBUZIONE UNIFORME AL VARIARE DELLA PRESSIONE Se la distribuzione è costante al variare della pressione, l’azione di bagnatura effettuata dall’ugello è quindi costante, controllabile e ripetibile. ANTI OCCLUSIONE MIGLIORATA Un passaggio libero più grande e dalla geometria più regolare fa in modo che si verifichi meno il fenomeno di occlusione.

VIDEO

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

INDUSTRIAL MÄSSORNA ÖRESUND

21-22 mag 2025 Malmö (Svezia) Hall D - Stand 15

  • Maggiori informazioni
    drinktec

    15-19 set 2025 München (Germania) Hall B5 - Stand 380

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti PNR Italia

    Ugelli a Cono Pieno

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.