Analogamente a come avviene nel campo dell’alta pressione fino a 6.000 bar, anche i banchi di prova a impulsi standard funzionano con una pressione idraulica di 330 bar. Questa viene generata da un’unità idraulica e aziona il trasduttore di pressione tramite una valvola di controllo. Il trasduttore di pressione possiede un rapporto costante di trasduzione della pressione e genera l’alta pressione attraverso i suoi movimenti lineari. Inoltre, nei nostri sistemi standard utilizziamo servovalvole altamente dinamiche, che garantiscono una precisa ripetibilità anche a frequenze di prova molto elevate.
Il controllo della pressione del sistema viene implementato utilizzando un sensore di pressione. Come mezzo di prova viene utilizzato l’olio idraulico. Un sistema di raffreddamento coordinato in modo ottimale mantiene in equilibrio la temperatura nel trasduttore di pressione e nell’idraulica. Il raffreddamento viene realizzato con un raffreddamento ad acqua molto efficace.
Per poter valutare la qualità delle verifiche, la curva della pressione di prova viene misurata dal suddetto trasduttore di pressione e memorizzata come record di dati all’interno del sistema. La visualizzazione e la valutazione della procedura di collaudo avviene tramite un PC. La gestione è guidata dal menu e consente delle configurazioni speciali del software,
Se necessario, i nostri banchi di prova a impulsi standard possono essere equipaggiati in modo tale che il passaggio a un altro campo di pressione possa essere implementato senza incorrere in costi onerosi.