Unità di microfiltrazione a membrana
per latticini

Unità di microfiltrazione a membrana - REDA S.p.A. - per latticini
Unità di microfiltrazione a membrana - REDA S.p.A. - per latticini
Unità di microfiltrazione a membrana - REDA S.p.A. - per latticini - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a membrana
Materiale filtrato
per latticini
Grado di filtrazione

Min.: 0,8 µm

Max.: 14 µm

Descrizione

Grazie alla pluri-decennale esperienza e alla costante collaborazione con molti dei nostri clienti, proponiamo impianti di Microfiltrazione per il trattamento delle acque di uso industriale e specificatamente per l’industria lattiero-casearia. In particolare i nostri impianti possono trattare: Stabilizzazione microbiologica del Siero. Per l’abbattimento dei vari microrganismi indesiderati (principalmente spore, batteri, lieviti), il siero viene trattato con speciali membrane ceramiche per la riduzione dei microrganismi presenti. I livelli di abbattimento che si raggiungono vanno da 104 a 106, in funzione del tipo di microrganismi e della loro concentrazione. La “stabilizzazione” con membrane si effettua a 40-50°C e, rispetto alla pastorizzazione flash (72°C), ha il vantaggio di non denaturare le proteine. Pur essendo a volte necessario comunque un processo di pastorizzazione successivo, l’impiego delle membrane ceramiche è utilizzato per la produzione di Sieroderivati ad uso umano.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.