-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Idraulica - Pneumatica >
- Filtro e Separatore >
- Impianto di filtrazione
Impianti di filtrazione
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Portata: 5.000 l/h - 100.000 l/h
... La nanofiltrazione è un processo di osmosi inversa (RO) in cui una membrana più aperta permette il passaggio di piccoli ioni monovalenti come sodio e cloruro. Ciò significa che l'NF combina la concentrazione (come l'RO) e la demineralizzazione ...

Portata: 1 m³/h - 50 m³/h
... trattenuti in maniera migliore (es.Na, K) e gli impianti di nanofiltrazione sono quindi spesso utilizati come alternativa al classico addolcitore. Dove è accettabile un rigetto salino inferiore, gli impianti ...

Portata: 14.000 m³/h
... Dotati di materiali filtranti di alta qualità, possiamo raggiungere valori di polvere residua < 0,1 mg/m³. Tutti i materiali filtranti utilizzati sono filtri permanenti. Vantaggi del sistema del vuoto I sistemi ...

Portata: 1.000 l/h
Impianti di nanofiltrazione applicabili nei processi di pretrattamento di acque, produzione acqua per imbottigliamento preparazione acqua per produzione bibite, succhi di frutta e birra. Impianti normalmente ...

Portata: 500, 800, 1.500, 3.000 l/h
FILTRAZIONE A QUARZITE E CARBONI ATTIVI DESCRIZIONE DI IMPIANTO Gli impianti di filtrazione costruiti in monoblocco rappresentano la soluzione più razionale ed economica, ...

Pressione: 25, 40, 83 bar
... Campo di applicazione La membrana di nanofiltrazione è utilizzata principalmente per la rimozione della durezza delle acque sotterranee, la purificazione delle acque superficiali, la purificazione e il recupero di sostanze organiche, ...

... Principio di funzionamento L'ultrafiltrazione utilizza la capacità di intercettazione dei materiali porosi per rimuovere le particelle di impurità di determinate dimensioni nell'acqua mediante ritenzione fisica. Sotto pressione, la molecola ...

Grazie alla pluri-decennale esperienza e alla costante collaborazione con molti dei nostri clienti, proponiamo impianti di Nanofiltrazione per il trattamento del siero e del latte: Siero di caseificazione. Dopo ...

Pressione: 30, 4 bar
Gli impianti di Nano Filtrazione sono generalmente costruiti installando membrane tubolari od a spirale avvolta. Gli impianti di nano filtrazione funzionano ad una pressione ...

... Identificazione delle resine adatte. - Carico di base e prove cinetiche. - Informazioni di base sulla progettazione dell'impianto. Impianto pilota; - Test in laboratorio o in sito. - Conferma dei dati ...

Portata: 0 l/min - 200 l/min
... specifiche del cliente Offriamo le stazioni di filtrazione che eliminano le impurità con finezza fino a 35 micron e con una portata fino a 200 l/minuto. Stazione di filtrazione dotata di tessuto filtrante ...

... della progettazione dell'impianto - Include un portafoglio completo di servizi per l'intero ciclo di vita dell'impianto, come richiesto L'impianto di filtrazione ...

... ABBATTIMENTO La GVF Impianti produce impianti chiavi in mano di aspirazione ed abbattimento per diverse esigenze impiantistiche. Con una esperienza pluriennale nella produzione di sistemi di aspirazione ...

Soluzioni di filtrazione e servizi di assistenza post-vendita per l'industria alimentare e lattiero-casearia La filtrazione con membrana è una tecnologia solida e comprovata. Quasi tutti i processi ...
Che cosa potremmo migliorare?
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti