video corpo

Impianto di nano-filtrazione a membrana NF
per trattamento di acque reflueflusso trasversale

Impianto di nano-filtrazione a membrana - NF - SAITA srl - per trattamento di acque reflue / flusso trasversale
Impianto di nano-filtrazione a membrana - NF - SAITA srl - per trattamento di acque reflue / flusso trasversale
Impianto di nano-filtrazione a membrana - NF - SAITA srl - per trattamento di acque reflue / flusso trasversale - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a membrana
Materiale filtrato
per trattamento di acque reflue
Altre caratteristiche
flusso trasversale

Descrizione

Gli impianti di ultrafiltrazione utilizzano membrane di tipo ceramico per la filtrazione ed il riciclo di soluzioni di processo quali: decapaggi chimici, sgrassature, emulsioni o soluzioni di lavaggio ad ultrasuoni rimuovendo inquinanti quali: olii, solidi sospesi, paste di pulitura, colloidi, pigmenti, ecc. Le membrane ceramiche (allumina o carburo di silicio si prestano a tali applicazioni potendo lavorare con un range di pH molto ampio da 0-14 e temperature molto alte. I moduli di ultra-filtrazione capillari vengono invece applicati per la filtrazione di acqua di pozzo per la rimozione di solidi in sospensione, colloidi, virus e batteri. Entrambe le tipologie di membrane di ultrafiltrazione possono essere lavate con prodotti chimici per ripristinarne la capacità produttiva. Vantaggi: - Eliminazione solidi sospesi - Basso consumo energetico - Protezione filtrazione a valle (es. osmosi inversa) Settori di applicazione: - Trattamenti galvanici - Verniciatura a polvere - Chimica e farmaceutica

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SAITA srl
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.