Il momento flettente che agisce sulla connessione mozzo/albero è il carico principale da valutare in un tamburo a nastro o in un'applicazione simile. Momenti di flessione eccessivi possono causare sollecitazioni eccessive nei nastri tra i fori delle viti del gruppo di bloccaggio. In caso di carichi aggiuntivi (momenti flettenti/carichi radiali) può essere necessario ridurre le coppie di serraggio delle viti. Per limitare l'influenza del carico di flessione sul collegamento del gruppo di bloccaggio, durante il processo di progettazione del tamburo del nastro utilizziamo i seguenti criteri:
- La deflessione dell'albero dovuta ai momenti flettenti può avere solo una deflessione massima fm < 1/2000 * L (interasse del cuscinetto).
- Per i valori di carico di flessione ammissibili, consultare le nostre tabelle.
Caratteristiche del prodotto
Una delle sfide più impegnative della nostra promessa di prestazioni è il campo di applicazione dei tamburi di trasporto. I carichi estremi a cui sono sottoposti questi componenti, in particolare l'elevato momento flettente, insieme all'indispensabile affidabilità e alla massima durata possibile, richiedono il massimo know-how ingegneristico. Il nostro team di sviluppo internazionale, che ha già stabilito dei parametri di riferimento nella qualità dei gruppi di chiusura per i prodotti RfN 7012, RfN 7012.2, RfN 7015.0 e RfN 7015.1, sta ponendo un'ulteriore pietra miliare.
Qualità significa: materiali e servizi di alta qualità e la lavorazione più precisa garantiscono un utilizzo sostenibile del prodotto.
Prestazioni significa: affidabilità e lunga durata: minimizzazione dei tempi di fermo macchina e massimizzazione della vita utile.
Prezzo significa: non solo il prodotto più nuovo, ma anche il più economico tra i gruppi di chiusura RINGFEDER® con l'alto livello di prestazioni a cui siete abituati.
---