Sebbene Bots2ReC sia stato completato nel novembre 2019, da allora il team ha studiato ulteriori sviluppi dei processi di macinazione, della logica di pianificazione e della tecnologia radar. Questi sono già richiesti e dovrebbero essere commercializzati entro i prossimi 2 anni. "Siamo particolarmente orgogliosi dei prodotti che sono stati disaccoppiati durante il progetto e sono già disponibili sul mercato sotto forma di due robot mobili di Robotnik Automation (RB-2 BASE e Summit XL Steel) e di vari sensori radar migliorati di indurad GmbH", osserva Haschke. Concentrandosi sull'amianto, Bots2ReC è nella posizione ideale per ridurre il futuro onere sanitario dei lavoratori. Non c'è dubbio che il costo della tecnologia sarà facilmente controbilanciato dall'elevato beneficio sociale e dall'efficienza economica. Il progetto potrebbe essere adattato per la rimozione di altri prodotti pericolosi, come la vernice al piombo.
---