I pattini a ricircolazione di sfere tipo RK sono formati principalmente da tre elementi.Il primo di essi è composto da un corpo centrale di acciaio temperato a cuore (durezza HRC 60 ± 2) che ha la funzione di supportare il carico.Le sfere vengono incanalate nella pista di rotolamento a V della guida, trattenute opportunamente da un monoblocco realizzato in poliammide avente funzione di contenimento delle sfere dando loro la direzionalità. I pattini accoppiati con i tipi di guide GR o GRD, consentono traslazioni lineari limitate solo dalla lunghezza della guida stessa.Molto importante è la possibilità di realizzare su due guide più carrelli montati su pattini i quali hanno scorrimenti indipendenti tra di loro. Velocità max consentita 120 m/min.
Accelerazione max consentita 50 m/sec2. Nel caso in cui in una tavola vengano montati più di due pattini, questi ultimi devono essere selezionati in altezza. I pattini di taglia 6 e 9 possono essere forniti con elementi di smorzamento (RKD) per ridurre notevolmente la rumorosità.Questo accorgimento riduce in minima parte la capacità di carico.