Serbatoio per trattamento di acqua SE, NSE, ITSE series
per fanghi

Serbatoio per trattamento di acqua - SE, NSE, ITSE series - ROTOTEC SPA - per fanghi
Serbatoio per trattamento di acqua - SE, NSE, ITSE series - ROTOTEC SPA - per fanghi
Serbatoio per trattamento di acqua - SE, NSE, ITSE series - ROTOTEC SPA - per fanghi - immagine - 2
Serbatoio per trattamento di acqua - SE, NSE, ITSE series - ROTOTEC SPA - per fanghi - immagine - 3
Serbatoio per trattamento di acqua - SE, NSE, ITSE series - ROTOTEC SPA - per fanghi - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni prodotto
per fanghi
Applicazioni
per trattamento di acqua
Volume

Min.: 305 l
(80,572 gal)

Max.: 33.800 l
(8.929,015 gal)

Descrizione

SETTICHE VASCHE BIOLOGICHE 1.AREA DI CALMA: zona in cui il refluo in in-gresso rallenta permettendo la decantazione dei fanghi e la separazione di eventuali so-stanze leggere. 2.FANGHI: i fanghi separati si accumulano sul fondo del serbatoio e vanno incontro ad un processo di digestione anaerobica da parte délia flora batterica. SPECIFICHE CARATTERISTICHE TECNICHE: Le fosse settiche costituiscono un affidabile dispositivo per il trattamento primario dei reflui, si tratta di sistemi di depurazione passivi, molto stabili, semplici e poco costosi; vengono utilizzate soprattutto nel settore délia depurazione di scarichi civili di piccole comunità. La conformazione délia vasca obbliga i liquami ad attraversare la massa liquida in essa contenuta, il rallentamento del flusso consente la separazione dei solidi sedimen-tabili e delle sostanze con peso specifico inferiore a quello dell'acqua. inoltre. nella vasca, si innesca un processo di fermentazione anaerobica. con conseguente solubilizzazione e sintesi di una parte dei solidi sospesi. In questo modo dalla vasca esce un effluente condizionato, cioè con una limitata concentrazione di solidi, trasformati prevalentemente in solidi disciolti e colloidali. TIPOLOGIE: Monocamerale. Bicamérale e Tricamerale IMPIEGO: trattamento primario delle acque nere provenienti da wc. NORMATIVE DI RIFERIMENTO: Délibéra Comitato Interministeriale per la Tutela delle Acque n°48/77. Decreto Législative n°152/06. CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO: UNI EN 12566-1 piccoli sistemi di trattamento delle acque reflue fino a 50 PT. Parte 1: Fosse settiche prefabbricate.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.