Filtro per trattamento di acque reflue DEP series
per eliminare il fangoin plasticabiodegradabile

Filtro per trattamento di acque reflue - DEP series - ROTOTEC SPA - per eliminare il fango / in plastica / biodegradabile
Filtro per trattamento di acque reflue - DEP series - ROTOTEC SPA - per eliminare il fango / in plastica / biodegradabile
Filtro per trattamento di acque reflue - DEP series - ROTOTEC SPA - per eliminare il fango / in plastica / biodegradabile - immagine - 2
Filtro per trattamento di acque reflue - DEP series - ROTOTEC SPA - per eliminare il fango / in plastica / biodegradabile - immagine - 3
Filtro per trattamento di acque reflue - DEP series - ROTOTEC SPA - per eliminare il fango / in plastica / biodegradabile - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto filtrato
per trattamento di acque reflue
Applicazioni
per eliminare il fango
Materiale
in plastica
Altre caratteristiche
biodegradabile

Descrizione

TRATTAMENTO SECONDARIO SPINTO (DEP) PER SCARICO IN TABELLA 4 1.MASSA FILTRANTE: corpi di riempimento in mate-riale plastico ad alta superficie specifica che fungo-no da supporto per lo sviluppo di una flora batterica anaerobica responsabile délia depurazione del refluo. 2.AREA DI OSSIGENAZIONE: zona in cui grazie alla presenza di piatti diffusori d'aria a micro bolle. alimentai da soffiante-compressore esterno. il refluo viene miscelato ed ossigenato. In questa maniera si sviluppa una flora batterica aerobica che trasforma i composti biodegradabili in C02. l'azoto organico in ammoniaca e l'ammoniaca in nitrati. 3.AREA DI SEDIMENTAZIONE E DISINFEZIONE FINALE: zona di calma in cui i fanghi residui sedimen-tano e vengono convogliati nuovamente alla sezione di ossigenazione. Sulla tubazione di uscita è présente un alloggio. nel quale posizionare una pastiglia di clo-ro a lento rilascio. Il refluo, prima di essere scaricato viene cosi disinfettato. 4.SOFFIANTE-COMPRESSORE per l'insufflazione forzata di ossigeno all'interno del depuratore a fanghi attivi (compreso nella fornitura). SPECIFICHE CARATTERISTICHE TECNICHE: I trattamenti secondari formati da un percolatore anaerobico e da un impianto a fan-ghi attivi, permettono di ottenere un abbattimento vicino al 100 % per quello che riguarda il carico organico e i solidi sospesi e una riduzione molto spinta del carico di azoto e di fosforo contenuti nelle acque reflue civili. In questo modo, il refluo scaricato rispetta i limiti délia tabella 4 dell'allegato 5 del D.lgs 152/2006 per lo scarico sul suolo. Il filtro percolatore è un reattore biologico nel quale i microrganismi, in condizioni anaerobiche.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ROTOTEC SPA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.