Gateway di sicurezza Ethernet
Un router, un endpoint VPN (Virtual Private Network) e un dispositivo firewall, il SEL-3620 Ethernet Security Gateway può eseguire un accesso utente sicuro e proxy per dispositivi elettronici intelligenti (IED) basati su seriale ed Ethernet. SEL-3620 aiuta a creare una user audit trail attraverso una forte autenticazione e autorizzazione centralizzata e basata sull'utente agli IED moderni e legacy. Il SEL-3620 assicura le comunicazioni del sistema di controllo con un firewall stateful deny-by-default, protocolli crittografici solidi e registri per la consapevolezza del sistema. Il SEL-3620 gestisce anche le password IED protette, assicurando che le password vengano cambiate regolarmente e siano conformi alle regole di complessità. Il SEL-3620 supporta una maggiore sicurezza, consentendo di proteggere i cyberasset critici con tecnologie di autenticazione multifattoriali, come RSA SecurID utilizzando il Remote Authentication Dial-In User Service (RADIUS).
Il SEL-3620 resiste agli attacchi malware noti e sconosciuti grazie alla tecnologia antivirus embedded exe-GUARD. La potente resistenza al rootkit, i controlli di accesso obbligatori di Linux embedded e la whitelisting dei processi aiutano a mitigare gli attacchi contro il gateway stesso ed eliminare i costosi aggiornamenti delle patch e delle firme antivirus. Il SEL-3620 supporta gli sforzi di conformità NERC CIP v3 e v5 senza richiedere eccezioni di fattibilità tecnica (TFEs).
Il modello SEL-3620 supporta il client SEL-5827 Virtual Connect Client e il software di servizio di porta virtuale SEL-5828. Queste applicazioni sono fornite gratuitamente da SEL per rendere disponibili le porte remote SEL-3620 per il software e le applicazioni terminali esistenti sul vostro PC, comprese quelle che utilizzano Modbus TCP/RTU.
---