video corpo

Soluzione software per progettazione di schemi di tubazioni e strumentazione P&ID
di scambio datidi processoAutoCAD

Soluzione software per progettazione di schemi di tubazioni e strumentazione - P&ID - SDProget - di scambio dati / di processo / AutoCAD
Soluzione software per progettazione di schemi di tubazioni e strumentazione - P&ID - SDProget - di scambio dati / di processo / AutoCAD
Soluzione software per progettazione di schemi di tubazioni e strumentazione - P&ID - SDProget - di scambio dati / di processo / AutoCAD - immagine - 2
Soluzione software per progettazione di schemi di tubazioni e strumentazione - P&ID - SDProget - di scambio dati / di processo / AutoCAD - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Funzione
di scambio dati, per progettazione di schemi di tubazioni e strumentazione
Applicazioni
di processo
Altre caratteristiche
AutoCAD

Descrizione

P&ID Interfaccia per l'integrazione tra lo schema di processo e lo schema elettrico Dalla collaborazione tra ESAin, società leader in Italia per la realizzazione di Software per la progettazione di schemi di processo in ambiente AutoCAD, e SDProget nasce un' interfaccia bidirezionale per lo scambio di informazioni tra lo schema di processo, realizzato con ESApro P&ID, e lo schema elettrico realizzato con SPAC Automazione. Il Piping & Instrumentation Diagram (o P&ID) è un disegno che mostra le apparecchiature di un impianto di trattamento fluidi, il sistema delle tubazioni di interconnessione e la strumentazione utilizzata per il controllo del processo. Sul disegno P&ID sono presenti componenti (valvole, apparecchiature e strumenti) che necessitano di essere riportati sullo schema elettrico funzionale in quanto utenze elettriche. Tramite un database di conversione grafica è possibile trascinare sullo schema elettrico le apparecchiature direttamente con il simbolo corretto e con tutte le informazioni provenienti dallo schema di processo (sigla, descrizione, materiale). Un sistema di notifica bidirezionale permette all'operatore di tenere sotto controllo le modifiche effettuate nel P&ID o in SPAC in modo da garantire l'automatico riallineamento delle informazioni nei rispettivi schemi, sia per quanto riguarda la sigla dell'apparecchiatura sia per tutte le altre informazioni progettuali.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SDProget
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.