Aggiungendo il rivelatore dell'indice di rifrazione "RID-20A" al cromatografo liquido ad alte prestazioni integrato "Prominence-i", è possibile costruire un sistema GPC su scala convenzionale che utilizza più rivelatori con un ingombro minimo.
Per l'analisi GPC dei polimeri idrofobici viene generalmente utilizzato un rivelatore di indice di rifrazione. Quando in un polimero sono presenti additivi in tracce che assorbono i raggi UV, vengono utilizzati in modo complementare sia un rivelatore UV sia un rivelatore a matrice di fotodiodi, che offre un rilevamento ad alta sensibilità. Utilizzando Prominence-i (modello PDA), la workstation LabSolutions e il software LabSolutions GPC (opzionale), è possibile eseguire simultaneamente la misurazione della distribuzione del peso molecolare di un polimero componente principale utilizzando i risultati dell'analisi del rivelatore dell'indice di rifrazione e l'analisi quantitativa e qualitativa degli additivi in tracce utilizzando i risultati dell'analisi del rivelatore a fotodiodi.
Grazie alla funzione di controllo a doppia temperatura, che sopprime gli effetti delle fluttuazioni della temperatura ambiente, il RID-20A raggiunge un'eccellente stabilità e riproducibilità della linea di base. Inoltre, il RID-20A riduce significativamente il tempo di stabilizzazione dopo l'accensione. La linea di base stabile consente un'analisi accurata della distribuzione del peso molecolare. Di seguito sono riportati un cromatogramma e i risultati della riproducibilità del tempo di eluizione, nel corso di cinque giorni, per un'analisi di polistirene contenente additivi.
Prominence-i è dotato di un display a cristalli liquidi a colori con touch screen, che consente di controllare facilmente le condizioni operative, come la portata e la temperatura del forno.
---