Con la connessione a terra SIHARBOR, le navi ormeggiate possono prelevare l'energia necessaria da terra e spegnere i loro generatori, rispettando così le severe normative ambientali adottate per i porti. SIHARBOR fornisce un collegamento rapido, semplice e flessibile alla nave attraverso un sistema di gestione dei cavi.
Prima fornitura di energia elettrica onshore in Europa per le navi da crociera
Per conto dell'Autorità Portuale di Amburgo (HPA), Siemens ha realizzato un sistema di alimentazione a terra chiavi in mano presso il terminal crociere di Amburgo Altona. Il primo sistema europeo di alimentazione a terra di questo tipo ha una capacità di 12 megavolt ampere (MVA) e funziona con un braccio robotico mobile brevettato, progettato specificamente per la gamma delle maree. Il cuore del sistema è un convertitore di frequenza con un software di controllo che regola la frequenza della rete di distribuzione locale all'impianto elettrico della nave. Il sistema è dotato di un sistema di gestione dei cavi appositamente sviluppato per le navi da crociera, che garantisce un collegamento rapido, facile e flessibile tra la terraferma e la nave: Guardate come funziona nel video con le interviste agli esperti.
Una nuova sfida: tenere lontane dai porti emissioni, rumore e vibrazioni
Con l'urbanizzazione delle città portuali, sempre più persone sono colpite dalla combustione dei motori delle navi, dal rumore e dalle vibrazioni
Aumento dell'inquinamento da CO2 dovuto all'aumento del traffico marittimo mondiale
Soluzione: Alimentazione ecologica ed economica
Soluzione ambientale per ridurre le emissioni di CO2
Vantaggi economici grazie a un maggiore utilizzo dei sistemi
---