Le unità di divisione a rulli di SKF si basano su cuscinetti a due corone (fig. 1) o quattro corone di rulli cilindrici a pieno riempimento (fig. 2).
Sono state inizialmente concepite per l'utilizzo nei forni continui degli impianti di sinterizzazione e pellettizzazione. Queste unità già pronte al montaggio sono adatte anche per applicazioni con carichi pesanti, in cui sono frequenti le inversioni del senso di rotazione, oppure le velocità sono basse.
Dettagli del prodotto
Design
Specifiche generali delle unità a rulli
Capacità di carico
Limiti di temperatura
Sistema di denominazione
Caratteristiche e vantaggi
Elevata capacità di carico
Sono dotate di un anello esterno a parete spessa per sopportare carichi radiali pesanti, riducendo, al contempo, le deformazioni e le sollecitazioni flettenti. Grazie agli orletti dell'anello interno, le unità di divisione a rulli possono sopportare anche carichi assiali pesanti.
Il massimo numero di rulli dei cuscinetti a due e quattro corone di rulli cilindrici senza gabbia contribuisce a conferire alle unità un'elevata capacità di carico.
Basso attrito
La finitura superficiale delle aree di contatto tra rulli e piste e la geometria interna ottimizzata di queste unità a rulli consentono di mantenere al minimo l'attrito all'avvio e in esercizio.
Lunga durata di esercizio
Il profilo logaritmico dei rulli consente di evitare sollecitazioni perimetrali nell'area di contatto rulli/pista