La serie WP ERGON include macchine automatiche per l'imballaggio di contenitori in plastica, metallo, cartone e vetro in casse di cartone ondulato e/o vassoi senza film. Le imballatrici della serie WP ERGON possono raggiungere una produzione fino a 80 pacchi al minuto, a seconda del modello di macchina e del prodotto. Le configurazioni dei pacchi possono variare in base alla forma e alle dimensioni del contenitore; in generale, le configurazioni più richieste sono: 2x3, 3x4 e 4x6.
Inoltre, tutte le imballatrici WP ERGON sono dotate di un sistema di raggruppamento elettronico, cambio formato manuale e un sistema per caricare automaticamente il magazzino dei cartoni. La capacità del magazzino dei cartoni può essere aumentata tramite unità modulari di espansione.
- Telaio portante della macchina realizzato in acciaio sabbiato e verniciato a polvere
- Porte di protezione scorrevoli in alluminio anodizzato con una forma arrotondata che consente di posizionare tutti i motori (a basso consumo energetico) esternamente rispetto ai gruppi meccanici che attivano. Il sistema di chiusura delle porte è dotato di un dispositivo di rallentamento, che accompagna dolcemente la porta nella sua fase finale di chiusura
- Assenza di cambi e impiego prevalente di motori brushless ICOS dotati di servo-driver digitale integrato nel motore
- Dispositivo di raggruppamento dei prodotti in movimento continuo, con dita sincronizzate elettronicamente realizzate in materiale plastico
- Cuscinetti lubrificati a vita
- Trasportatore di alimentazione con catene realizzate in materiale termoplastico con basso coefficiente di attrito e un sistema motorizzato di guide oscillanti
- Magazzino dei cartoni situato sotto il trasportatore di alimentazione in una posizione facilmente accessibile (modelli P e T)
- Raccoglitore di cartoni azionato a camma dotato di sistema di ventose a vuoto
- Armadio elettrico della macchina con condizionatore d'aria
- Display touchscreen interattivo con grafica intuitiva
Le macchine SMI sono progettate secondo principi avanzati di assemblaggio modulare e dispongono di componenti meccanici ed elettronici intercambiabili, che assicurano una riduzione dei tempi di fermo durante gli interventi tecnici o la manutenzione programmata e l'ottimizzazione dell'uso dei pezzi di ricambio in magazzino.
Queste macchine possono imballare una vasta gamma di prodotti in diverse configurazioni di pacchi, in modo da soddisfare efficacemente le esigenze attuali e future dell'utente finale. Inoltre, ogni macchina può essere dotata di dispositivi aggiuntivi, che aumentano le sue funzioni di base e assicurano un alto livello di personalizzazione del pacco finale.
Le macchine SMI non includono cambi: i motori sono direttamente collegati agli alberi di trasmissione. Il vantaggio conseguente è la riduzione della manutenzione, del consumo energetico e del rumore.
Il sistema di imballaggio in movimento continuo assicura un processo di produzione fluido e protegge i contenitori dagli urti, garantendo così maggiore affidabilità, una migliore qualità del pacco e una riduzione dell'usura meccanica.
Nella zona di formazione dei pacchi, l'uso di perni divisori realizzati in materiale termoplastico, che durano più a lungo di quelli realizzati in metallo, riduce il rumore della macchina e protegge i contenitori fragili (come i contenitori in vetro) e le loro etichette.
Le porte di sicurezza arrotondate consentono più spazio all'interno della macchina e quindi di installare i motori esternamente rispetto alle unità meccaniche che azionano, il che consente all'operatore di eseguire facilmente le attività connesse alla manutenzione dell'impianto.
Tutti i modelli di imballatrici SMI possono realizzare casse di cartone microflute/miniflute esagonali o ottagonali, che possono essere soggette a processi di stampa più sofisticati, rispetto al cartone ondulato standard.
Le imballatrici SMI sono dotate di guide fisse, che premono le pareti del pacco all'uscita della macchina. Questo sistema assicura una cassa perfettamente bilanciata e resistente, mentre i sistemi di pressatura a catena rotante non possono garantire lo stesso livello di qualità.
Il pannello di controllo POSYC®, scorrevole su un braccio che percorre tutta la lunghezza della macchina, è molto facile da usare, grazie all'interfaccia intuitiva, al touch screen e alle funzioni di diagnosi e supporto tecnico in tempo reale sul POSYC®.