L'RQ-30 è un sensore per la misura continua della portata di fiumi, canali aperti e canali con profilo trasversale noto. Il sensore utilizza una tecnologia radar innovativa per misurare la velocità, il livello dell'acqua e la portata. Consente una misurazione affidabile e senza contatto, senza la necessità di interventi strutturali in acqua.
Caratteristiche e vantaggi
- Sistema di misura senza contatto e senza manutenzione
- Non sono necessarie opere strutturali in acqua
- Nessuna minaccia per il sistema a causa di allagamenti
- Il basso consumo energetico consente il funzionamento con celle solari
- Riconoscimento della direzione del flusso
- Campo di misura da +/- 0,10 a +/- 15 m/s (a seconda delle condizioni del flusso)
- Riconoscimento degli effetti di isteresi
- Misura in situazioni di ristagno
- Misura anche dove prevale la crescita di erbe infestanti e il sensore non è influenzato dalla torbidità
- Misura in acque di marea
- Misura automatica dell'angolo
- Opzionale (RQ-30a): uscite analogiche da 4 a 20 mA
CAMPI DI APPLICAZIONE
L'RQ-30 consente di misurare la portata di fiumi, torrenti, canali aperti e canali per i quali si desidera un monitoraggio continuo. Grazie alla tecnologia radar senza contatto, l'apparecchiatura di misura non è soggetta a contaminazione, detriti o legni alla deriva nell'acqua. Inoltre, la misura senza contatto garantisce una manutenzione molto ridotta e un funzionamento a prova di guasto, soprattutto in caso di acqua alta o inondazioni.
IMPLEMENTAZIONE
Il sensore può essere montato semplicemente sui ponti, sui tetti dei canali chiusi o sulle sovrastrutture dei canali. Il letto dell'acqua deve essere il più stabile possibile per garantire una misura coerente. Sulla superficie dell'acqua deve essere evidente una mareggiata.
---