Con il sistema composto da un sensore master-radar e diversi sensori slave-radar, la velocità viene misurata in diversi punti dell'intera sezione d'acqua. Pertanto, è garantita un'elevata accuratezza della misura della portata anche per corpi idrici molto ampi.
Caratteristiche e vantaggi
- Misura della portata con elevata accuratezza - utilizzo ideale per fiumi molto ampi con distribuzione disomogenea della velocità
- Un'unica misura del livello dell'acqua e più misure individuali di velocità
- Tecnica RQ-radar ben collaudata: misura senza contatto, sistema esente da manutenzione, a prova di inondazione
- Non sono necessarie opere strutturali in acqua
- Riconoscimento della direzione del flusso e degli effetti di isteresi
- Misura in acque di marea
- Misurazione in situazioni di ristagno
- Misura anche in presenza di vegetazione infestante e il sensore non è influenzato dalla torbidità
- Campo di misura da +/- 0,10 a +/- 15 m/s (a seconda delle condizioni di flusso)
Campi di applicazione
Il vantaggio principale dell'RQ-30d è che la portata può essere misurata con maggiore precisione, soprattutto in fiumi e torrenti dove la velocità del flusso è distribuita in modo disomogeneo sulla sezione trasversale. Le velocità variabili possono essere osservate in particolare in corsi d'acqua molto ampi e in situazioni in cui il sito di misura si trova vicino a un'ansa del fiume, a un fiume in entrata o a porte d'acqua. Per catturare il profilo completo del flusso in modo ancora più accurato, il sistema RQ-30d misura più velocità di flusso individuali disperse sulla larghezza del corpo idrico.
Dettagli tecnici
Dimensioni generali
Dimensioni master: 338 mm x 333 mm x 154 mm | slave: 175 mm x 154 mm x 246 mm
---