Un sensore di visione basato su eventi (EVS) realizza un'emissione di dati ad alta velocità e a bassa latenza rilevando le variazioni di luminanza, che ogni pixel percepisce in modo asincrono, ed emettendo i dati differenziali solo dopo averli combinati con le informazioni su coordinate e tempo. Questa funzionalità può essere sfruttata nei sistemi di elaborazione del riconoscimento per migliorare l'efficienza della fornitura di dati, ideale per varie applicazioni in campo industriale come il rilevamento di oggetti in rapido movimento, il monitoraggio delle apparecchiature, l'analisi del rilevamento del movimento e il riconoscimento delle immagini.
Caratteristiche
Compatto con alta risoluzione, alta velocità e alta risoluzione temporale
La dimensione del pixel più piccola*1 del settore, pari a 4,86 μm, consente di leggere in modo efficiente i dati relativi agli eventi con un'elevata risoluzione temporale.
L'originale tecnologia di miniaturizzazione di Sony Semiconductor Solutions Corporation, basata sulla struttura del sensore di immagine CMOS impilato e sulla connessione Cu-Cu, consente di realizzare il pixel più piccolo del settore con un ampio fattore di riempimento. Questa tecnologia ha prodotto un piccolo sensore di visione basato sugli eventi con un'alta risoluzione dell'immagine, un'alta velocità e un'alta risoluzione temporale (un sensore di immagine che rileva continuamente i movimenti e le variazioni di luminanza).
In grado di produrre immagini ad alta velocità con un basso consumo energetico
L'originale struttura a pila di Sony realizza una tecnologia basata sugli eventi che produce dati solo in base alle variazioni di luminanza dei pixel rilevate da tutti i pixel in modo asincrono e combinate con informazioni su coordinate e tempo. Gestendo solo i dati necessari, questo metodo consente di ottenere un'uscita veloce, dell'ordine dei microsecondi, mantenendo al contempo un basso consumo energetico. Funziona molto più velocemente del metodo convenzionale basato sui fotogrammi.
---