Controllore di saldatura a resistenza TE470

Controllore di saldatura a resistenza - TE470 - Tecna S.p.a
Controllore di saldatura a resistenza - TE470 - Tecna S.p.a
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a resistenza

Descrizione

Il TE470 è un controllo di saldatura a microprocessore per pinze di saldatura a resistenza pensili. La funzione del controllo di saldatura è quella di gestire gli organi della saldatrice, in particolar modo i diodi controllati che effettuano la regolazione della corrente di saldatura. La particolarità di questo controllo è di essere dotato di funzioni specifiche per l’utilizzo con saldatrici pensili quali il controllo della doppia corsa e la funzione di verifica dell’efficienza delle sicurezze eventualmente presenti sull’impugnatura. L’impugnatura non è parte integrante del controllo, possono essere utilizzate impugnature di diverso tipo per adeguare la macchina alle diverse esigenze di lavoro, compreso la presenza di 2 impugnature attive. Si possono memorizzare 63 diversi programmi di saldatura, tramite un selettore esterno, normalmente posizionato sull’impugnatura, è possibile richiamare direttamente 2 programmi. Ogni programma è costituito di 19 parametri programmabili che descrivono il ciclo di lavoro. Oltre al ciclo semplice a 4 tempi il controllo consente l’esecuzione di saldature con corrente di pre-saldatura, post-saldatura, slope e pulsazioni. Il TE470 può operare in modalità corrente costante, visualizza la corrente di saldatura e prevede un controllo sulla corrente erogata con limiti impostabili. Programmazione semplificata tramite 5 tasti e display alfanumerico LCD. Comando sincrono a diodi controllati, regolazione della corrente a controllo di fase. Memorizzazione di 63 programmi di saldatura, 2 richiamabili dall’impugnatura. possibilità di collegare 2 impugnature.

Altri prodotti Tecna S.p.a

Linea industriale

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.