Progettati per il riscaldamento dei prodotti della produzione di zucchero, sia durante la lavorazione delle barbabietole da zucchero che dello zucchero grezzo. In base al tipo di mezzo di riscaldamento, si dividono in riscaldatori - si utilizza il vapore come mezzo di riscaldamento, e scambiatori di calore - si utilizza la condensa come mezzo di riscaldamento.
Il vapore è utilizzato per riscaldare quasi tutti i prodotti della produzione dello zucchero (ad eccezione dei flussi in uscita dal reparto di cristallizzazione) ed è ampiamente utilizzato anche in altri settori dell'industria alimentare e nei sistemi di riscaldamento e di fornitura di acqua calda.
Sono state sviluppate più di 70 dimensioni di riscaldatori e scambiatori di calore, che soddisfano le esigenze di aziende con una capacità di lavorazione delle barbabietole da 2.000 a 10.000 tonnellate al giorno.
Caratteristiche di progettazione
Il numero di sezioni può andare da 2 a 8.
Una gamma praticamente illimitata di dimensioni.
Sistema altamente efficiente per la rimozione della condensa e dei gas non condensati e per l'alimentazione del vapore del mezzo di riscaldamento.
Rapporto ottimale tra superficie di riscaldamento, velocità del prodotto e resistenza idraulica.
Possibilità di produzione tenendo conto delle condizioni specifiche di ogni azienda, varie opzioni di layout a seconda dell'ubicazione.
Superficie di scambio termico in tubo di acciaio inox standard da 33´1,5 mm (su richiesta del cliente, è possibile sviluppare altre opzioni di superficie riscaldante).
Qualità
Il rapporto costo/efficienza più equilibrato rispetto ad altri tipi di riscaldatori (scambiatori di calore).
Sfruttamento completo del calore della condensa dell'ammoniaca.
Raffreddamento graduale delle condense di ammoniaca alle temperature richieste dalle utenze tecnologiche e per l'alimentazione dei dispositivi di diffusione.
Prevenzione delle zone di ristagno e massimo utilizzo della superficie riscaldante grazie al sistema di alimentazione del vapore di riscaldamento e alla rimozione dei gas non condensabili.
---