Le proprietà fisico-chimiche, le fasi (liquida, gassosa o solida) e la corrosività dei fluidi coinvolti nei processi industriali sono estremamente varie. Il riscaldamento o il raffreddamento di questi fluidi richiede una tecnologia di scambio flessibile ed efficiente. Gli scambiatori standardizzati non possono soddisfare tutti i vincoli presenti in questi processi molto particolari. Gli scambiatori di calore a fascio tubiero Thermofin sono realizzati su misura, integrando così molte caratteristiche specifiche per rispondere perfettamente alle vostre esigenze.
DETTAGLIO
Uno schema tipico di uno scambiatore di calore a fascio tubiero, chiamato anche scambiatore di calore multitubolare, mostrato di seguito. Questo tipo di scambiatore di calore consiste in un fascio di tubi inserito all'interno di un guscio. Uno dei fluidi circola all'interno dei tubi e l'altro intorno ad essi all'interno del guscio. Il numero di deflettori e la loro geometria sono ottimizzati per migliorare il trasferimento di calore. I canali anteriori e posteriori sono attaccati ad ogni estremità del fascio, assicurando la distribuzione del fluido all'interno dei tubi. La loro configurazione può essere per uno o più passaggi per controllare la velocità del fluido all'interno dei tubi. Nel lato del guscio, il fluido circola all'esterno del fascio di tubi lungo il percorso imposto dai deflettori. Anche il diametro dei tubi è ottimizzato in funzione della natura e della qualità del fluido.
OPZIONI E CONFIGURAZIONI
Il vantaggio principale della tecnologia a fascio tubiero è quello di offrire una vasta gamma di configurazioni per soddisfare le vostre aspettative. I vincoli operativi del processo sono presi in considerazione dal nostro team di ingegneri, altamente specializzati in termica e meccanica, al fine di proporre la giusta configurazione dello scambiatore di calore.
---