Nel cuore della tecnologia della maggior parte degli scambiatori di calore Thermofin, come nella nostra famosa linea di raffreddatori per generatori e motori, si trovano i tubi alettati estrusi in alluminio Thermofin, gli attori principali su cui poggia l'efficienza e la longevità delle nostre unità. Il loro particolare design, mono o bimetallico, garantisce una grande resistenza (rigidità delle alette) oltre a eccezionali caratteristiche di trasferimento del calore (longevità, temperatura, portata, ecc.). Il legame meccanico che unisce i tubi di rivestimento e la parete di alluminio offre una durata superiore e assicura che non si verifichi alcuna corrosione tra le alette e i tubi, un fattore chiave per consentire la fornitura del servizio specificato dal tuo scambiatore di calore. Prolungate la durata dei vostri scambiatori e migliorate la loro efficienza e affidabilità combinandoli con la migliore tecnologia, i tubi alettati estrusi POWERFIN.
Generalmente, i tubi dotati di dispositivi di miglioramento della superficie, come le alette o le scanalature, sono utilizzati dove è richiesto lo scambio di calore tra due fluidi la cui capacità di trasmettere calorie è molto distante. Per uno scambio acqua/aria, per esempio, il coefficiente di scambio locale sul lato acqua è molto più alto di quello sul lato aria. Così, le alette sono aggiunte alla superficie in contatto con l'aria per aumentare la densità del flusso di calore tra i due fluidi.
Essendo l'unica interfaccia tra la sorgente calda e quella fredda, il tubo alettato estruso è il cuore del trasferimento di calore. La sua qualità gioca un ruolo chiave nella capacità di uno scambiatore di trasferire efficacemente l'energia termica tra i due fluidi. Più precisamente, il modo in cui l'aletta è fissata al tubo influenza l'efficienza dello scambiatore a breve, medio e lungo termine.
---