Nuclei della griglia con lame speciali profilate
Dimensioni nominali 245 × 95 - 1245 × 445 mm
Gamma di portate 10 - 1235 l/s o 36 - 4446 m³/h
Nucleo della griglia in alluminio con finitura anodizzata
Scarico dell'aria diritto (0°) o angolato (15°)
Le griglie di ventilazione sono dispositivi terminali per l'aria di mandata e di ripresa degli impianti di ventilazione e condizionamento. Dirigono l'aria di mandata nell'ambiente. Le griglie di ventilazione con alette regolabili consentono di adattare la direzione di scarico alle condizioni locali. Il risultato è una ventilazione a flusso misto nelle zone di comfort e nelle zone industriali, con una buona ventilazione generale dell'ambiente.
L'induzione rallenta il flusso d'aria, cioè la velocità del flusso d'aria diminuisce all'aumentare della distanza dalla griglia. La distanza alla quale la velocità del flusso d'aria raggiunge un certo valore definito, ad esempio 0,2 m/s, è chiamata distanza di lancio. Il getto d'aria di mandata proveniente da griglie a parete installate vicino al soffitto raggiunge una distanza di lancio maggiore rispetto a un getto libero (proveniente da una griglia non installata vicino al soffitto). Griglie singole, gruppi di griglie e percorsi orizzontali continui raggiungono distanze di lancio diverse.
In modalità di raffreddamento è necessario tenere conto della deviazione del getto verso la zona occupata, che aumenta con l'aumentare della differenza di temperatura tra aria di mandata e aria ambiente e con la diminuzione della velocità di mandata. In modalità riscaldamento, il getto dell'aria di mandata devia verso il soffitto. Questo non ha effetti negativi sulla velocità del flusso d'aria nella zona occupata, ma può influire sulla ventilazione completa della stanza.
---