Switch Ethernet gestibile SEN-8405PL-24V
8 portesu guida DINembedded

Switch Ethernet gestibile - SEN-8405PL-24V - Volktek - 8 porte / su guida DIN / embedded
Switch Ethernet gestibile - SEN-8405PL-24V - Volktek - 8 porte / su guida DIN / embedded
Switch Ethernet gestibile - SEN-8405PL-24V - Volktek - 8 porte / su guida DIN / embedded - immagine - 2
Switch Ethernet gestibile - SEN-8405PL-24V - Volktek - 8 porte / su guida DIN / embedded - immagine - 3
Switch Ethernet gestibile - SEN-8405PL-24V - Volktek - 8 porte / su guida DIN / embedded - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
gestibile
Numero di porte
8 porte
Montaggio
su guida DIN, standard, embedded, da interno
Altre caratteristiche
RJ45, PoE, ridondante, rapido, IP40
Uso previsto
industriale

Descrizione

Caratteristiche salienti del prodotto 4 porte PoE+ 10/100/1000 - 30 Watt max. 1 x 10/100/1000 RJ45 per controller industriali con velocità Gigabit Ottimizza le prestazioni di rete con Flow Control e QoS Una procedura guidata per l'installazione in tre minuti e in tre fasi Ampio intervallo di potenza in ingresso (da 24V a 57V) per applicazioni in fabbrica e di sorveglianza tipiche Temperatura di funzionamento - 10°C~60°C (14°F~40°F) e alloggiamento in metallo10°C~60°C (14°F~140°F) e alloggiamento in metallo Panoramica SEN-8405PL-24V è uno switch industriale gestito Lite a 4 porte 10/100/1000 PoE+ downlink e 1 porta 10/100/1000 RJ45 downlink, progettato per applicazioni di sorveglianza interna e punti di accesso a Internet con monitoraggio della rete in tempo reale. Questo switch PoE+ dispone di un massimo di 4 porte PSE (power sourcing equipment) per controllare tutti i dispositivi alimentati a distanza (PD) con l'aiuto di funzioni automatiche controllate dal browser web. Inoltre, offre l'auto-negoziazione su tutte le porte e supporta Modbus TCP per aggregare facilmente dispositivi come HMI e dispositivi legacy. Grazie a una serie di strumenti di gestione per la configurazione, i tecnici impiegano solo tre ore per imparare a utilizzare questa apparecchiatura. La procedura guidata riduce l'installazione a tre fasi e tre minuti. La piattaforma di monitoraggio e gestione, Topology Map e Dashboard, forniscono informazioni utili in tempo reale per aiutare gli utenti a diagnosticare la rete e a risolvere i problemi senza dover ricorrere a tecnici in loco in qualsiasi momento. La limitazione della velocità e il QoS (Quality of Service) consentono l'ottimizzazione della rete. Questo switch è costruito con componenti di livello industriale, racchiusi in metallo per proteggere il dispositivo da utensili e pericoli. L'ampio intervallo di alimentazione in ingresso, da 24V a 57V, consente al dispositivo di operare in ecosistemi di fabbrica e in altre applicazioni di sicurezza commerciali/residenziali senza la necessità di installare prese di corrente aggiuntive. Progettato per resistere a vibrazioni, urti, cadute libere e temperature comprese tra -10°C~60°C (14°F~140°F), è adatto ad ambienti applicativi difficili senza aria condizionata. Per garantire l'affidabilità, l'alimentazione ridondante e il contatto del relè di allarme sulla morsettiera assicurano operazioni ininterrotte ed emettono avvisi in caso di interruzione dell'alimentazione. Caratteristiche LAMUNGAN - Piattaforma di monitoraggio e gestione: Lamungan è la piattaforma di monitoraggio e gestione integrata di Volktek, un'interfaccia user-friendly composta da un Wizard, una Topology Map e un Dashboard che consente agli utenti di ottenere di più in meno tempo per risparmiare risorse e aumentare l'efficienza. Il programma riunisce quattro strumenti che riguardano la distribuzione e l'installazione dei dispositivi, le prestazioni della rete, il monitoraggio dei dispositivi e la configurazione della rete. La procedura guidata - Installazione in tre fasi in tre minuti: Quando si collega un nuovo switch, la procedura guidata aiuta i tecnici a impostare l'accesso alla rete, la sicurezza e le informazioni di login. Ciò consente di completare rapidamente l'installazione di tutti i dispositivi per poi proseguire con la configurazione remota una volta stabilita la connessione di rete. Per gli utenti che non hanno familiarità con questo tipo di dispositivi, la procedura guidata può risolvere molti problemi. Mappa topologica: una rete intelligente e interattiva a colpo d'occhio: Per facilitare l'individuazione dei problemi e la risoluzione dei problemi, una vista a volo d'uccello della rete offre agli utenti OT e IT una comprensione completa. Lo switch Ethernet utilizza una tecnologia intelligente per rilevare i dispositivi di terze parti, la loro interfaccia e lo stato del percorso di collegamento con un codice a tre colori (verde, ambra e rosso). Inoltre, gli utenti possono impostare la mappa con icone e immagini di sfondo personalizzate. Dashboard - Visualizzazione delle prestazioni di rete: Il dashboard consente agli utenti di visualizzare le prestazioni della CPU dello switch e la velocità di trasmissione dei dati in un'interfaccia semplice, per individuare rapidamente i problemi del dispositivo e della rete e fornire un'assistenza rapida. Gestione dei PD remoti dalla sala di controllo: Conforme allo standard PoE+ (IEEE 802.3 af/at), questo dispositivo è in grado di fornire fino a 30W/porta a tutti i PD collegati, ma limita il consumo di energia a quanto basta per far funzionare i dispositivi, proteggendoli da improvvisi picchi di potenza. L'interfaccia di gestione dello switch utilizza funzioni di controllo dei PD, come la verifica della presenza di PD attivi e la programmazione PoE, per controllare i dispositivi remoti da una posizione centrale. PD alive Check - controlla lo stato attivo dei dispositivi e li riavvia quando necessario, riducendo i costosi viaggi verso le sedi remote e risparmiando tempo prezioso. Pianificazione dei PD: gli switch Ethernet possono programmare il tempo di alimentazione dei PD per ridurre il consumo energetico e assegnare l'energia sufficiente alle applicazioni importanti per risparmiare sui costi operativi. Compatibilità con dispositivi di terze parti e adattabilità alla velocità: Le porte multi-rate di questo dispositivo sono in grado di trasmettere dati a diverse velocità Ethernet di 10/100/1000 Mbps su rame e di adattarsi alla velocità Ethernet dei dispositivi di terze parti in base ai loro requisiti. Quando i dispositivi legacy sono collegati allo switch, questo si auto-negozia con il dispositivo, riducendo la necessità di adattatori aggiuntivi per adeguarsi a un budget limitato. Prestazioni di rete ottimizzate: La trasmissione di dati al centro di controllo o ad altri dispositivi in tempo reale è fondamentale e, grazie alle funzioni QoS (Quality of Service) e Flow Control, lo switch assegna priorità alla trasmissione dei dati e migliora le prestazioni. Protezione contro le interruzioni di corrente: Ingresso di alimentazione ridondante e allarme di uscita a relè: Per garantire il funzionamento continuo dell'alimentazione, lo switch è progettato per essere collegato contemporaneamente a due alimentatori e a un allarme. Se l'alimentatore primario smette di funzionare, lo switch inizia a utilizzare automaticamente l'alimentatore alternativo e attiva un allarme di notifica per avvisare i tecnici in caso di interruzione dell'alimentazione. Resistente agli ambienti estremi: Il dispositivo è costruito con componenti di livello industriale, testato internamente e certificato per un funzionamento affidabile in condizioni ambientali difficili da organizzazioni internazionali di sicurezza come CE, FCC e ROHS. La forte tolleranza alle temperature estreme (da -10°C a 60°C / 14°F~140°F) e la resistenza alle interferenze rendono questo dispositivo infallibile negli ambienti più difficili in cui sono presenti diversi tipi di macchinari. Specifiche tecniche Standard: IEEE 802.3 (10BASE-T), IEEE 802.3u (100BASE-TX), IEEE 802.3ab (1000BASE-T), IEEE 802.3 (auto-negoziazione Nway), IEEE 802.3x (controllo di flusso), IEEE 802.3af (Power over Ethernet), IEEE 802.3at (Power over Ethernet Plus), IEEE 802.3az (Energy Efficient Ethernet), IEEE 802.1AB (LLDP), IEEE 802.1D (STP), IEEE 802.1w (RSTP), IEEE 802.1p (Class of Service), IEEE 802.1Q (VLAN tagging), IEEE 802.1X (Port Authentication) Interfaccia: Porte: 4 x 10/100/1000BASE-T (PoE+ RJ45), 1 x 10/100/1000BASE-T (RJ45) Pannello LED: PWR, PoE, 1000, LNK/ACT Alimentazione: Tensione di ingresso: Morsettiera (2 pin): 24-57 V CC; Mini-DIN (4 pin): 24-57 V CC Collegamento: Morsettiera, Mini-DIN Consumo di energia: Sistema: 14W; Budget di potenza PoE: 120W Meccanica e ambiente: Alloggiamento: Metallo (protezione IP40) Montaggio: Guida DIN Temperatura di funzionamento: -10°C-60°C (14°F-140°F) Temperatura di stoccaggio: -40°C~85°C (-40°F~185°F) Umidità di funzionamento: da 5 a 95% RH (senza condensa) Umidità di stoccaggio: da 5 a 95% RH (senza condensa) Peso: 465 g (1,03 lb) Dimensioni (LxHxP): 50 x 160 x 120 mm (1,97 x 6,36 x 4,72 pollici) Informazioni per l'ordine ModelloDescrizioneSEN-8405PL-24VLite Managed 4 x 10/100/1000 PoE+ e 1 x 10/100/1000 RJ45 Switch *Specifiche soggette a modifiche senza preavviso.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.