Gli encoder rotativi per uso Ex sono disponibili in due diversi tipi di protezione. Si distingue tra il tipo di protezione "custodia antideflagrante" (Ex d) e il tipo di protezione "sicurezza intrinseca" (Ex ia e ib).
Tipo di protezione Ex d
I dispositivi con il tipo di protezione Ex d sono progettati in modo tale che le loro custodie non vengano danneggiate in caso di esplosione di una miscela esplosiva al loro interno, impedendo così che l'esplosione si propaghi all'atmosfera esplosiva circostante.
Tipo di protezione Ex ia e ib
Con il tipo di protezione Ex ia, i valori di corrente e tensione sono mantenuti a un livello talmente basso da impedire la formazione di scintille di accensione e l'innesco di un'atmosfera esplosiva.
Gli encoder rotativi incrementali EX e a valore assoluto EX soddisfano i requisiti dei tipi di protezione d, tb e i. I sistemi di misura W+S serie X700 con omologazione secondo: I M2 Ex I Mb; II 2 G Ex d IIC T6 e T4; II 2 D Ex tb IIIC T70°C Db. Questi encoder rotativi antideflagranti con custodia ignifuga sono certificati secondo le norme ATEX e IECEx.
L'intera gamma di encoder incrementali standard del gruppo GES può essere progettata per le classi Ex ia e ib.
I nostri encoder rotativi IP sono dispositivi con un grado di protezione superiore (stessa custodia dei dispositivi Ex) e sono conformi alle norme IP67 statico e IP66 rotativo.
Dimensioni: Ø 70 mm
codifica: binaria, grigia
---