Unità di purificazione di acqua per acque reflue WASTEMASTER MIT

Unità di purificazione di acqua per acque reflue - WASTEMASTER MIT - WAMGROUP S.p.A
Unità di purificazione di acqua per acque reflue - WASTEMASTER MIT - WAMGROUP S.p.A
Unità di purificazione di acqua per acque reflue - WASTEMASTER MIT - WAMGROUP S.p.A - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per acque reflue

Descrizione

WASTEMASTER MIT WASTEMASTER MIT è in grado di gestire fino a 3 funzioni in uno spazio ridotto: rimozione dei solidi grossolani, sedimentazione ed estrazione delle sabbie e eimozione del materiale flottante WASTEMASTER MIT è in grado di gestire fino a 3 funzioni in uno spazio ridotto: • Rimozione dei solidi grossolani • Sedimentazione ed estrazione delle sabbie • Rimozione del materiale flottante L’impianto può trattare sia acque civili che industriali. Il sistema è equipaggiato di 2 innovative tecnologie: • Una filtrococlea (CT) equipaggiata con coclea in tecnopolimero SINT®; • Una coclea galleggiante per la rimozione dei flottanti anch’essa in tecnopolimero SINT®. L’impianto WASTEMASTER MIT può essere equipaggiato (opzione) con diversi componenti ed accessori elettrici (pannello di controllo, allarme acustico e luminoso in caso di malfunzionamento) al fine di assicurare la massima operatività dell’impianto sia durante le fasi di scarico che di lavoro. Oltre alle applicazioni in ambito civile, l’impianto è particolarmente adatto in tutte le situazioni in cui lo spazio è limitato come ad esempio impianti di lavaggio auto ed altri impianti industriali.

VIDEO

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 3 - Stand B156

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti WAMGROUP S.p.A

    Macchine per il Trattamento delle Acque Reflue

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.