Le valvole di sicurezza VHS rappresentano l'ultima sicurezza qualora condizioni di pressione anomali all'interno del silo mettono in pericolo la struttura. Per questa ragione, il bilanciamento delle condizioni di pressione deve essere ristabilito in modo istantaneo. Anche se una valvola di sicurezza teoricamente non dovrebbe mai entrare in azione, deve essere efficiente e affidabile quando è richiesto.
Le valvole di controllo pressione VHS sono composte da un corpo metallico cilindrico con raccordo a fascetta per il collegamento con il silo e con un tubo di sfiato per collegamento ad un condotto, un diaframma elastico capace di ristabilire condizioni normali all'istante, un kit contrappesi per tenere la valvola chiusa in condizioni normali e un coperchio di protezione.
Da tempo nei paesi industrializzati le leggi sulla sicurezza sul lavoro sono diventate più stringenti. In questo contesto la salvaguardia dei sili e contenitori in condizioni di pressione anomale è stata inclusa in queste normative. Non vi è dubbio che altri paesi seguiranno questo esempio in futuro.
La valvola di controllo pressione a contrappeso VHS ha un vantaggio decisivo nei confronti della valvola VCP, l'altro tipo di valvola di sicurezza fornito da WAM. Grazie al momento d'inerzia delle molle nella VCP il bilanciamento delle condizioni di pressione viene ristabilito in modo estremamente veloce ma non istantaneo.