- Idraulica - Pneumatica >
- Pompa >
- Pompa a vuoto monostadio >
- VUOTOTECNICA
Pompe a vuoto monostadio VUOTOTECNICA
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Grado di vuoto: 200, 60 mbar
Portata: 9,5, 8 l/min
... motore. - Un supporto d’alluminio, per il fissaggio della pompa. Sono disponibili nelle versioni con singola o doppia testa, per l’utilizzo in serie o in parallelo. Le minipompe per vuoto a membrana ...
VUOTOTECNICA

Grado di vuoto: 60, 200 mbar
Portata: 8,5 l/min
Minipompe per vuoto a membrana, con motore in c.c. Le minipompe di questa pagina sono le stesse precedentemente descritte, con il motore in corrente continua, anziché in corrente alternata. Anche le prestazioni sono ...
VUOTOTECNICA

Grado di vuoto: 150 mbar
Portata: 4,8, 2, 4, 2,4 m³/h
... dimensioni d’ingombro. Motore e pompa sono raffreddati dalla ventola motore (raffreddamento superficiale). Le pompe sono dotate di un piccolo serbatoio in asse con la pompa, contenente l’olio di lubrificazione ...
VUOTOTECNICA

Grado di vuoto: 80 mbar
Portata: 6, 12, 10, 5 m³/h
... questo motivo le dimensioni dingombro risultano molto contenute. Motore e pompa sono raffreddati dalla ventola motore (raffreddamento superficiale). Sullo scarico della pompa è installato un serbatoio ...
VUOTOTECNICA

Grado di vuoto: 80 mbar
Portata: 12, 5, 10, 6 m³/h
... chiusura della pompa. Il raffreddamento della pompa è del tipo superficiale; il calore viene disperso dalla superficie esterna, appositamente alettata, da una ventola radiale posta tra il motore e la ...
VUOTOTECNICA

Portata: 42, 25, 30, 36, 35 m³/h
... tabella. Il raffreddamento della pompa è del tipo superficiale; il calore viene disperso dalla superficie esterna, appositamente alettata, da una ventola radiale posta tra il motore e la pompa. Sullo ...
VUOTOTECNICA

Portata: 25, 30, 36, 35, 42 m³/h
... tabella. Il raffreddamento della pompa è del tipo superficiale; il calore viene disperso dalla superficie esterna, appositamente alettata, da una ventola radiale posta tra il motore e la pompa. Sullo ...
VUOTOTECNICA

Portata: 40 m³/h - 105 m³/h
... tabella. Il raffreddamento della pompa è del tipo superficiale; il calore viene disperso dalla superficie esterna, appositamente alettata, da una ventola radiale posta tra il motore e la pompa. Sullo ...
VUOTOTECNICA

Portata: 40 m³/h - 126 m³/h
... tabella. Il raffreddamento della pompa è del tipo superficiale; il calore viene disperso dalla superficie esterna, appositamente alettata, da una ventola radiale posta tra il motore e la pompa. Sullo ...
VUOTOTECNICA

Portata: 15 m³/h - 360 m³/h
Le pompe per vuoto di questa nuova serie, sono monostadio, a palette rotative e con lubrificazione automatica a bagno d’olio, con riciclo. L’adozione di una tecnica costruttiva d’avanguardia e l’impiego ...
VUOTOTECNICA
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti