- Idraulica - Pneumatica >
- Valvola e Elettrovalvola >
- Elettrovalvola in alluminio anodizzato
Elettrovalvole in alluminio anodizzato
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

DN: 0,8 mm - 2,5 mm
Tensione elettrica: 12, 24 V
Temperatura: 0 °C - 50 °C
Questa elettrovalvola a comando diretto è disponibile con funzione 2/2 vie normalmente chiusa (NC), con diversi diametri nominali e in tre versioni.

DN: 2 mm - 4 mm
Tensione elettrica: 12 V - 230 V
Temperatura: -50 °C - 60 °C
Le elettrovalvole della Serie 6 sono state realizzate a 2/2 vie e a 3/2 vie nelle versioni NC e NO. Queste elettrovalvole sono del tipo ad otturatore ad azionamento diretto e possono essere utilizzate ...

DN: 0,25, 0,375, 0,5 in
Temperatura: -5 °C - 60 °C
Pressione: 1 mbar - 1.500 mbar
Appositamente studiati per il vuoto, sono a comando diretto e normalmente chiusi. Sono costituiti da un corpo in alluminio anodizzato, nel quale sono ricavate le connessioni e gli orifizi di passaggio ...
VUOTOTECNICA

DN: 0,25, 0,35, 0,5, 0,125 in
Pressione: 0,5 mbar - 1.500 mbar
VUOTOTECNICA

DN: 0,25 in - 1,5 in
Temperatura: -5 °C - 60 °C
Pressione: 0,5 mbar - 3.000 mbar
Le elettrovalvole per vuoto a tre vie di questa serie sono a due posizioni, con otturatori conici servopilotati pneumaticamente. Possono essere impiegate normalmente chiuse o aperte, indifferentemente. Sono costituite ...
VUOTOTECNICA

Tensione elettrica: 6 V
Pressione: 30 psi - 100 psi
... Medio: Aria Materiale: Corpo in alluminio anodizzato, Diaframmi in nitrile Pressione di ingresso: da 30 a 100 psig max. Flusso d'aria: 22 scfm @ 100 psig Sangue: 0.1 scfm @ 100 psig Filtrazione: 10 micron Risposta ...

DN: 0,125 in
Tensione elettrica: 24 V - 240 V
Temperatura: -10 °C - 140 °C
Le elettrovalvole a 3-vie normalmente chiuse G 1/8" di Parker vengono impiegate in molteplici applicazioni con o senza pressione differenziale. Ideali per aria, liquidi e gas, queste valvole sono per lo più disponibili ...
Parker Fluid Control Division - Europe

DN: 0,125 in
Tensione elettrica: 12 V - 220 V
Temperatura: -10 °C - 60 °C
Materiali- Corpo in alluminio anodizzato - Guarnizioni in NBR Portata a 6 bar con Δp 1 bar30 Nl/min Potenza minima3W - 5VA Comando manualeBISTABILE Coppia di serraggio della ghiera sul solenoide0.6 Nm
AIGNEP

Tensione elettrica: 12 V - 230 V
Pressione: 0 psi - 120 psi
La Serie EV è un range completo di Elettrovalvole sia progettato seconde le norme NAMUR VDI/VDE 3845 che NON NAMUR e realizzate in alluminio anodizzato o acciaio AISI316. Per la versione NAMUR, ogni ...

Tensione elettrica: 24, 12 V
Temperatura: -10 °C - 60 °C
... analisi, medicale e alimentare. Specifiche Organo di pinzaggio POM (copolimero acetale rinforzato) Funzionalità Elettrovalvole pinza-tubo, idonee per la separazione del fluido senza creare flussi turbolenti o ...

DN: 2,2, 1,5 mm
Tensione elettrica: 24 V
Temperatura: 5 °C - 90 °C
... La serie 16.001.116 di valvole a pinza è normalmente chiusa e dotata di una bobina a solenoide da 6 W. Pertanto, presenta una forza di serraggio di 1,4 N ed è applicabile a tubi flessibili con un diametro esterno di 2,2 mm e una durezza ...
A. u. K. Müller

DN: 7 mm
Tensione elettrica: 24 V - 230 V
Pressione: 3 bar - 10 bar
Le elettrovalvole a 5-vie, scarico in posizione centrale, G 1/4" operano con pressione di esercizio fino a 10bar e fattori portata fino a 18,8 l/min. Con diversi corpi e materiali di tenuta, sono adatte in applicazioni ...
Parker Fluid and climate Controls Europe

DN: 0,375, 0,5 in
Temperatura: -30 °C - 75 °C
Pressione: 0 bar - 16 bar
... Industrie: Fertilizzanti, Metalli e Miniere, Petrolio e Gas, Energia Termica Certificati: ATEX | CCOE/PESO | CUTR-EAC | IEC Ex | INMETRO | UKRAINE | CE | UL ...
Rotex Automation Limited

DN: 2,2 mm - 25 mm
Temperatura: 90, 55 °C
Pressione: 0 bar - 12 bar
... La nostra azienda è un fornitore leader di valvole a solenoide (SOV) di classe 1E per le centrali nucleari di tutto il mondo. I nostri prodotti soddisfano i più elevati standard di qualità e sicurezza e hanno 40 anni di funzionamento ...
Eugen Seitz

DN: 5,5 mm - 50 mm
Tensione elettrica: 12, 24, 110, 220 V
Temperatura: -20 °C - 50 °C
Elettrovalvole pneumatiche a 3 vie con otturatore per aria e vuoto Le elettrovalvole pneumatiche a 3 vie con otturatore per aria e vuoto sono commercializzate da SENGA. Sono valvole a 3 vie con un ...

Tensione elettrica: 110, 120 V
Temperatura: -25 °C - 80 °C
Pressione: 2 bar - 8 bar
... Robusta elettrovalvola industriale a 5/2 3/2 vie a 3/2 vie per basse temperature e ambienti esterni/interni gravosi. Namur standard per il montaggio diretto su attuatori. La superficie è anodizzata dura ...

Tensione elettrica: 20, 10 V
Temperatura: -20 °F - 200 °F
Pressione: 25, 50, 100 psi
... Le elettrovalvole proporzionali ProControl® raggiungono un eccellente flusso di uscita variabile dalla corrispondente corrente d'ingresso variabile (amperaggio). Prestazioni analogiche superiori. Utilizzando un design ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti